“Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge” (Costituzione della Repubblica Italiana, n° 8)
Sfratto al Centro islamico in città ?
Settembre 2008. La comunità islamica di Verona non ci sta a lasciarsi sfrattare dal Centro. Prepara un ricorso al TAR per annullare il provvedimento del Settore Edilizia privata del Comune, che ha messo i sigilli al Centro, destinato a uso commerciale, per mancanza di standard igienico sanitari e di sicurezza. “Invieremo un appello al presidente Giorgio Napolitano: siamo una associazione onlus e svolgiamo parecchie attività, tra le quali il culto religioso. Aspettiamo fin dalla precedente Amministrazione il cambio di destinazione d’uso e l’agibilità dei locali e dalla Prefettura, da due anni, l’iscrizione al registro regionale delle onlus. Una semplice domanda: quante sono le scuole pubbliche non perfettamente a posto con l’impianto elettrico o con le uscite di sicurezza? Il Comune non ci pensa? Si usano due pesi e due misure. Chiediamo il tempo per metterci a posto”.
*Il sindaco Tosi: “Se mettono a norma l’ambiente possono tornarci”. Senza un referendum? “Non è una moschea; non è una nuova apertura; non si fa un referendum su qualcosa che esiste già”.
*Gennaio 2009. Tegola sul centro islamico di via Bencivenga Biondani. Il comitato del Boschetto mette sotto accusa il traffico nella via: sono circa 200 le macchine per la preghiera del venerdì dalle 12,30 alle 14,30. In caso di emergenza, ambulanze e vigili del fuoco non passerebbero.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Quello che il sindaco Tosi dice e quello che fa (39)
“Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge” (Costituzione della Repubblica Italiana, n° 8)
Sfratto al Centro islamico in città ?
Settembre 2008. La comunità islamica di Verona non ci sta a lasciarsi sfrattare dal Centro. Prepara un ricorso al TAR per annullare il provvedimento del Settore Edilizia privata del Comune, che ha messo i sigilli al Centro, destinato a uso commerciale, per mancanza di standard igienico sanitari e di sicurezza. “Invieremo un appello al presidente Giorgio Napolitano: siamo una associazione onlus e svolgiamo parecchie attività, tra le quali il culto religioso. Aspettiamo fin dalla precedente Amministrazione il cambio di destinazione d’uso e l’agibilità dei locali e dalla Prefettura, da due anni, l’iscrizione al registro regionale delle onlus. Una semplice domanda: quante sono le scuole pubbliche non perfettamente a posto con l’impianto elettrico o con le uscite di sicurezza? Il Comune non ci pensa? Si usano due pesi e due misure. Chiediamo il tempo per metterci a posto”.
*Il sindaco Tosi: “Se mettono a norma l’ambiente possono tornarci”. Senza un referendum? “Non è una moschea; non è una nuova apertura; non si fa un referendum su qualcosa che esiste già”.
*Gennaio 2009. Tegola sul centro islamico di via Bencivenga Biondani. Il comitato del Boschetto mette sotto accusa il traffico nella via: sono circa 200 le macchine per la preghiera del venerdì dalle 12,30 alle 14,30. In caso di emergenza, ambulanze e vigili del fuoco non passerebbero.
Share this:
Mi piace:
Correlati
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Flavio Tosi e gli immigrati: quello che dice - quello che fa, Riflessioni
Con tag moschea, Verona