Archivi tag: ex Cartiere

Non solo parcheggi

Opere portate a termine dall’Amministrazione Tosi negli scorsi sei anni :

Acquisto dell’area San Giacomo (Borgo Roma). Vende la Provincia. Compra il Comune. Metà è stata acquistata dal sindaco Zanotto per 7,5 milioni. Il sindaco Tosi acquista l’altra metà per 26 milioni (copre le perdite della Provincia che rinuncia a costruire). L’eccessivo sforzo economico segnerà le scelte successive. L’area è oggi un grande parco pubblico, poco utilizzato.

Abbattimento ex Cartiere. Opera imponente e meritoria. L’Amministrazione, per ora, si è limitata ad abbattere. Continua a leggere

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Eredità Tosi

E’ possibile una società sicura?

 Nota di Tito Brunelli

Di fronte ai problemi della convivenza tra le due città (quella dei ‘normali’ e quella degli ‘sbandati’) siamo tutti disarmati: non sappiamo cosa fare né come eliminare il diffuso degrado.

Traballano e si dimostrano impotenti le proposte di cui si parla. Le elenchiamo:

– aumentare i presidi delle Forze dell’ordine; l’intervento dell’esercito; le pattuglie miste (polizia ed esercito), le ronde (ricordiamo?);

– leggi severe che prevedano di cacciare dalla città stranieri e italiani indesiderati;

– una maggiore illuminazione e simili.

Nel 2007 Flavio Tosi ha vinto le elezioni, presentando ai Veronesi varie modalità di repressione, l’abbattimento delle ex Cartiere e dei campi nomadi, in modo che non fossero più rifugio di chi delinque e si nasconde.

Per inciso, faccio presente che, all’inizio della prima Amministrazione Tosi, le ex Cartiere erano libere dalle centinaia di stranieri che prima le abitavano. La città si dovrebbe chiedere perché se ne sono andati spontaneamente e a quali condizioni. Sono disponibile a parlarne, per la mia parte.

Dopo cinque anni e mezzo della “cura Tosi” si può dare un giudizio: come stanno le cose? Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Amministrazione Tosi, Questione sicurezza

La Verona che non cambia. I grandi annunci

1) 13 maggio 2010. Incontro pubblico alla Gran Guardia, presenti il sindaco Tosi, il suo vice Vito Giacino, il vice presidente della Provincia Fabio Venturi e i tecnici addetti.

Tema: le ex Cartiere.

Si prevedono: un centro commerciale e uno direzionale, un parco urbano, un sistema di viabilità. Gli studi sono della società Verona Porta Sud.

Si comincia a lavorare nei primi mesi del 2011 (non ci sono errori: 2011).

* Si tratta di uno dei tanti esempi. Bisognerebbe parlare e promettere quando si è nelle condizioni di farlo. Ma allora il Sindaco e gli amministratori andrebbero sui mass media in poche circostanze. E allora … annunci su annunci.

Così va la politica!

2) Ottobre 2012. Enrico Corsi, assessore comunale alla Mobilità: “Nessun problema. Entro il Natale 2012 arriva la firma per il traforo delle Torricelle”.  Continua a leggere

1 Commento

Archiviato in Riflessioni, Verona che non cambia

Cosa succede alle ex Cartiere ? Storia passata?

Torniamo indietro di qualche anno. Le ex Cartiere erano il ‘quartiere’ di centinaia di immigrati, la maggior parte lavoratori irregolari.

Bisognerebbe che la città si chiedesse perché queste persone hanno lasciato liberamente quell’area e dove sono andate. Non lo farà, ma sarebbe molto significativo. Pensate solo che l’allora Prefetto ipotizzava l’intervento dell’esercito per ‘liberare la zona’.

Su quella e su altre aree simili il candidato sindaco Tosi ha costruito la sua campagna elettorale.

Una volta sindaco, Flavio Tosi e i proprietari avanzarono grandi progetti: interventi mastodontici, grattacieli di più di 100 piani, aree commerciali, aree verdi, abitazioni, spazio per i giovani, una nuova viabilità, …  Progetti su progetti. Articoli su articoli. Trasmissioni televisive. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona

L’Amministrazione del non fare

Lettera inviata a L’Arena e non pubblicata .

L’Amministrazione del non fare

1) Chi è in grado di farlo dica una idea innovativa, una proposta originale, un progetto lanciato dall’Amministrazione Tosi, che si presentava come novità.

Traforo, filovia, Fiera, ex cartiere, la nuova Verona Sud, parcheggi: sono tutte proposte vecchie, che l’Amministrazione ripresenta, senza un inizio di realizzazione. Continua a leggere

1 Commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona

Le ex Cartiere (14)

Rischiose conclusioni, strettamente personali

L’area delle ex Cartiere deve essere riqualificata. Forse si poteva salvare qualcosa di più dell’ex insediamento industriale, ma ormai questo discorso è inutile.

Una domanda spontanea: se tutti si era e si è d’accordo su questo, perché le Amministrazioni per tanti anni hanno lasciato correre sul degrado e sugli insediamenti di centinaia di persone in quell’area? Anche se la città pensa l’opposto, solo l’Amministrazione Zanotto è intervenuta, Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, ex Cartiere, Riflessioni

Le ex Cartiere (13)

Fuoco amico

Ottobre 2009. La Commissione urbanistica  della V^ Circoscrizione esprime parere fortemente negativo sul progetto ex Cartiere, verbalizzato con firma del presidente Alberto Caliari (PdL): “La viabilità ripropone problematiche non risolte. L’insediamento fa aumentare il timore e la certezza che si andrà sempre più verso la congestione della zona”. Il presidente della Commissione chiede di rivedere la viabilità in più punti e spinge la Circoscrizione a proporre alternative allo snodo di Basso Acquar, dopo che i tecnici hanno bocciato la fattibilità della rotonda all’incrocio con via Tombetta. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, ex Cartiere, Riflessioni

Le ex Cartiere (12)

Un parere importante: quello dei commercianti

– C’è chi teme che il Centro commerciale penalizzi i negozi della città e che la concorrenza schiacci i piccoli negozi. Ripetono che ogni albero fa ombra agli altri: i 70 ‘alberi’ che nasceranno alle ex Cartiere rischiano di far ombra ai negozianti di Verona Sud, ai quali la riqualificazione non piace, anzi li spaventa: tanti piccoli negozi del quartiere e del centro dovranno chiudere. Più persone poi useranno l’automobile, con aumento vertiginoso del traffico e dell’inquinamento: “I tre proprietari delle ex Cartiere non possono imporci i loro interessi; si accontentino di fare i loro guadagni, ma nel rispetto della nostra salute. La città è fatta per coloro che ci vivono, non per gli affaristi”. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, ex Cartiere, Riflessioni

Le ex Cartiere (11)

Altre valutazioni, perplessità e critiche

Il parco urbano è fumo negli occhi. Il verde annunciato per 15.000 mq, non è tutto verde reale e si trova in posizione defilata e residuale. Molto verde pubblico è pensile, non calpestabile e con garage sottostanti: non è possibile piantare alberi ad alto fusto. Sono inserite come verde pubblico le superfici del centro sportivo “Consolini” e dei canali industriali limitrofi. Perciò le aree verdi non sono adeguate. Nel maggio 2009 i circa 40.000 mq di pioppeto in via Ascari, con centinaia di maestose piante ultra ventennali, sono stati distrutti. Un cittadino a “L’Arena”: “Dov’è il verde di questa città? Sui Lessini?”. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, ex Cartiere, Riflessioni

Le ex Cartiere (10)

Valutazioni, perplessità e critiche

Tutti d’accordo sul risanamento dell’area.

Anche Consiglieri di minoranza, come Edoardo Tisato e Patrizia Bravo, sostengono che quello alle ex Cartiere è “intervento urbanistico non rinviabile”.

C’è chi è d’accordo  e chi no nel preferire edifici alti all’occupazione del territorio con tante costruzioni più basse.

* Perplessità:

La visione della città deve essere complessiva, con un piano omogeneo e una programmazione armonica di riqualificazione di Verona Sud e dell’intera città. Continua a leggere

1 Commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, ex Cartiere, Riflessioni