Archivi categoria: Ottava Circosrizione

Piano degli Interventi in VIII^ Circoscrizione- Seconda parte: Poiano, Quinto, Marzana, Santa Maria in Stelle, Sezano.

Si intaccano le Torricelle

Opere di compensazione: 

Con i soldi dei privati si realizzeranno 13 opere pubbliche, tra cui il recupero dell’ex scuola di Poiano, la rotatoria nei pressi dell’ospedale con pista ciclabile, il collegamento tra la zona industriale di Marzana e la Strada dei Lessini.

Le nuove abitazioni tra Marzana e Poiano saranno su 20.000 mq circa , tra cui :

– a Santa Maria in Stelle: lotto di edilizia popolare;

– nei pressi di Esselunga, palazzine di tre piani per 100 appartamenti circa;

– via Aida: palazzine per 300 – 400 appartamenti.

Cruciale è l’ampliamento della Cantina sociale di Quinto. I 387 soci sono, per la maggior parte, gestori di aziende a conduzione familiare. Coltivano 738 ettari di vigneti e 135 di uliveti: ricchezza per la valle e per la città: fonte di sostentamento e salvaguardia dei territori. La tendenza (giusta?) è di aumentare quantità e qualità dei prodotti. La Cantina ha bisogno di spazio, limitato anche se si ingloba il vicino campo di calcio. C’è chi, in forza della crescita dell’uva, preferisce spostare la Cantina nella ZAI di Marzana per facilitare l’accesso alla Strada dei Lessini e diminuire gli odori e il passaggio di camion in paese.

Il presidente Luigi Turco: “Spostare la Cantina è oneroso per i soci e la sede è stata rimodernata da poco”.

Compensazioni:

-un nuovo impianto sportivo, per calcio, tennis e calcetto, con piscina, verso Strada dei Lessini, a spese della Cantina;

-lo svincolo su Strada dei Lessini, per sgravare Quinto dal transito dei mezzi pesanti da e verso la Lessinia.

Il P.I. prevede nella bassa Valpantena:

– poco meno di 20.000 mq di edificabile per abitazioni, tra Marzana e Poiano;

– 48.000 mq di abitazioni a San Felice; intervento destinato a pesare molto sul traffico nella zona; Continua a leggere

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Eredità Tosi, Ottava Circosrizione, Piano degli Interventi 2011, Urbanistica

Il Piano degli Interventi in VIII^ Circoscrizione – Prima parte: Valsquaranto.

Cantieri in zone delicate.

Montorio:

– 30.000 mq per attività produttive.

– Il P.I. prevede che i privati posano costruire circa 500 nuovi alloggi: 40.000 mq di cemento. Turbano gli interventi previsti in via dei Tigli (150 appartamenti) e al Fontanon (130 abitazioni).

– al laghetto Squarà: abitazioni su 3.700 mq;

– zona Sud: edificazioni su 12.000 mq;

– ex Sapel (zona industriale): case su 11.000 mq;

Il Consiglio comunale riduce di 5.500 mq le metrature elencate.

Cancello, Moruri, Quinto, S. Maria in Stelle:

– 10 appartamenti circa in ogni paese.

La bellezza del territorio è nel paesaggio collinare e nell’essere paese. I residenti non vogliono diventare un quartiere della città. Ci tengono all’identità e al verde. Si chiedono se c’è davvero la necessità di nuove case. Dicono “No” a nuove case, considerate operazione speculativa, tanto più nel centro del paese. Le cubature previste consentono un numero notevole di appartamenti.

– Esistono le condizioni per ospitare tanti nuovi abitanti? Infrastrutture e servizi (strade, scuole, rete fognaria, verde pubblico) saranno potenziati?

– Allarma il ricordo delle recenti alluvioni: il sistema idrogeologico del paese e dei suoi fossi è delicato. Nuovo cemento limita il deflusso dell’acqua.

– Quali sono i reali vantaggi degli interventi previsti?

– Cosa succede se i nuovi appartamenti rimangono sfitti?

– Perché l’Amministrazione ha elaborato il P.I. senza informare e senza organizzare incontri con i cittadini? C’è sete di notizie, ma l’Amministrazione ha taciuto.

– Sarà vero che i soldi per le opere arriveranno da privati?

– Dove sorgeranno i campi sportivi oggi nel centro del paese? Saranno spostati oltre la tangenziale? Vanno sistemati i campi attuali: assurdo che i ragazzi attraversino la tangenziale per giocare.

Molto critico è il Partito Democratico: Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Eredità Tosi, Ottava Circosrizione, Piano degli Interventi 2011, Urbanistica