Fa capolino il project financing
Sindaco Tosi: “La Casa di Giulietta è gestita male e non dà reddito. Qualsiasi ente locale valorizzerebbe al massimo questo cortile con milioni di visitatori; a Verona è luogo di degrado, accessibile gratis e gestito in modo disordinato e confuso. E’ impensabile andare avanti così. Se arriva una proposta seria che garantisca una migliore gestione e un introito molto più alto, perché dire di no? La collaborazione tra pubblico e privato non può essere un tabù. Anzi! L’idea è di affidare a privati la gestione del secondo sito turistico più visitato della città, dopo l’Arena”. Continua a leggere
Una via importante bloccata da mesi: Come è potuto accadere?
Dicembre 2012. In Borgo Trento, tra viale della Repubblica e piazzale Cadorna, è stato progettato un parcheggio di tre piani interrati, per 130 posti auto. Proprietaria: la società “Chievo 2000”. Socia al 50% e incaricata dei lavori: l’impresa Soveco. I lavori avviati prima hanno messo sottosopra l’area, poi sono stati interrotti. Per i residenti è cominciato il calvario. Nonostante le promesse di riprendere l’attività, di operai nemmeno l’ombra.
Novembre 2013. I residenti chiedono di “scongiurare il protrarsi dell’attuale stato” e invitano l’Amministrazione a sbloccare la situazione. Fanno presente che la chiusura di una importante strada di quartiere ne stravolge l’intera viabilità. Si rivolgono poi a una ditta specializzata per una disinfestazione contro gli scarafaggi. Assessore Paloschi: “Nessuna comunicazione da parte dell’impresa. Il varco pedonale richiesto si fa prima di Natale”.
Luglio 2014. Cantiere fermo e abbandonato. Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Il Centro storico, Prima Circosrizione, Verona di tutti i giorni
Con tag Centro storico, Parere di Tito Brunelli, Prima Circoscrizione, Verona di tutti i giorni