Archivi categoria: ex Cartiere

Le ex Cartiere (14)

Rischiose conclusioni, strettamente personali

L’area delle ex Cartiere deve essere riqualificata. Forse si poteva salvare qualcosa di più dell’ex insediamento industriale, ma ormai questo discorso è inutile.

Una domanda spontanea: se tutti si era e si è d’accordo su questo, perché le Amministrazioni per tanti anni hanno lasciato correre sul degrado e sugli insediamenti di centinaia di persone in quell’area? Anche se la città pensa l’opposto, solo l’Amministrazione Zanotto è intervenuta, Continua a leggere

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, ex Cartiere, Riflessioni

Le ex Cartiere (13)

Fuoco amico

Ottobre 2009. La Commissione urbanistica  della V^ Circoscrizione esprime parere fortemente negativo sul progetto ex Cartiere, verbalizzato con firma del presidente Alberto Caliari (PdL): “La viabilità ripropone problematiche non risolte. L’insediamento fa aumentare il timore e la certezza che si andrà sempre più verso la congestione della zona”. Il presidente della Commissione chiede di rivedere la viabilità in più punti e spinge la Circoscrizione a proporre alternative allo snodo di Basso Acquar, dopo che i tecnici hanno bocciato la fattibilità della rotonda all’incrocio con via Tombetta. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, ex Cartiere, Riflessioni

Le ex Cartiere (12)

Un parere importante: quello dei commercianti

– C’è chi teme che il Centro commerciale penalizzi i negozi della città e che la concorrenza schiacci i piccoli negozi. Ripetono che ogni albero fa ombra agli altri: i 70 ‘alberi’ che nasceranno alle ex Cartiere rischiano di far ombra ai negozianti di Verona Sud, ai quali la riqualificazione non piace, anzi li spaventa: tanti piccoli negozi del quartiere e del centro dovranno chiudere. Più persone poi useranno l’automobile, con aumento vertiginoso del traffico e dell’inquinamento: “I tre proprietari delle ex Cartiere non possono imporci i loro interessi; si accontentino di fare i loro guadagni, ma nel rispetto della nostra salute. La città è fatta per coloro che ci vivono, non per gli affaristi”. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, ex Cartiere, Riflessioni

Le ex Cartiere (11)

Altre valutazioni, perplessità e critiche

Il parco urbano è fumo negli occhi. Il verde annunciato per 15.000 mq, non è tutto verde reale e si trova in posizione defilata e residuale. Molto verde pubblico è pensile, non calpestabile e con garage sottostanti: non è possibile piantare alberi ad alto fusto. Sono inserite come verde pubblico le superfici del centro sportivo “Consolini” e dei canali industriali limitrofi. Perciò le aree verdi non sono adeguate. Nel maggio 2009 i circa 40.000 mq di pioppeto in via Ascari, con centinaia di maestose piante ultra ventennali, sono stati distrutti. Un cittadino a “L’Arena”: “Dov’è il verde di questa città? Sui Lessini?”. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, ex Cartiere, Riflessioni

Le ex Cartiere (10)

Valutazioni, perplessità e critiche

Tutti d’accordo sul risanamento dell’area.

Anche Consiglieri di minoranza, come Edoardo Tisato e Patrizia Bravo, sostengono che quello alle ex Cartiere è “intervento urbanistico non rinviabile”.

C’è chi è d’accordo  e chi no nel preferire edifici alti all’occupazione del territorio con tante costruzioni più basse.

* Perplessità:

La visione della città deve essere complessiva, con un piano omogeneo e una programmazione armonica di riqualificazione di Verona Sud e dell’intera città. Continua a leggere

1 Commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, ex Cartiere, Riflessioni

Le ex Cartiere (9)

Le due torri che gratteranno il cielo

In un primo momento si dice che le torri spunteranno per circa 70 metri.

Poi si parla di 89 metri.

A fine luglio 2008 le torri crescono: toccheranno i 100 metri, superando gli 84 della Torre dei Lamberti. Motivazione estetica: “Saranno più gradevoli” (Giacino). Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, ex Cartiere, Riflessioni

Le ex Cartiere (8)

Il nodo viabilità

I proprietari si dicono “i primi interessati a una viabilità sostenibile”. Per scongiurare la congestione viabilistica, si ridisegna la viabilità interna ed esterna all’area, prevedendo una spesa di 10 milioni. Si punta su otto rotonde in sostituzione dei semafori, al fine di rendere più scorrevole e ordinato il traffico. L’intervento più complesso è Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, ex Cartiere, Riflessioni

Le ex Cartiere (7)

Previsioni: come diventerà l’area delle fu Cartiere?

Idea. Realizzare una moderna cittadella, una sorta di ‘city’, un esempio di innovazione, con grande qualità dei materiali, utilizzo di moderne tecnologie, fonti di energia rinnovabili per il risparmio energetico, pannelli fotovoltaici su vetrate, impianto geotermico per produrre freddo e calore.

Si sfrutterà l’altezza: un minimo utilizzo del suolo permette di lasciare spazio al verde e ai parchi come possibilità di aggregazione: spiccheranno verso il cielo due imponenti ed eleganti torri. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, ex Cartiere, Riflessioni

Le ex Cartiere (6)

Chi spende?

*Investimenti previsti da parte dei proprietari:

– nel giugno 2008 la spesa prevista è di 100 milioni su area di 150.000 metri quadrati (mq).

– a fine settembre si parla di un investimento di circa 200 milioni.  

*Entrate per il Comune: Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, ex Cartiere, Riflessioni

Le ex Cartiere (5)

La prima programmazione dei lavori

Si procederà per fasi, a spese dei proprietari:

– bonifica ambientale (ci possono essere ordigni bellici), con demolizione dei pavimenti e degli scantinati;

– scavi;

– parco pubblico;

– sottoservizi;

– piste ciclabili, attraversamenti pedonali;

– viabilità e infrastrutture;

– costruzione dei nuovi edifici; Continua a leggere

2 commenti

Archiviato in Commenti, Comune Verona, ex Cartiere, Riflessioni