o) Dipendenti comunali. Saltano contratti. 57 o 100 i licenziati ?
Ottobre 2008. Enrico Toffali, assessore al personale, dichiara che l’incidenza dei costi per il personale è troppo alta rispetto agli standard (sono il limite oltre il quale i Comuni potranno andare solo con risorse proprie, cioè con tasse locali) imposti dallo Stato: va ridotta. Brutta notizia per i precari: almeno 57 rischiano il posto di lavoro.
Si chiama in causa il “Decreto Brunetta” (ma c’è da ritenere che la decisione sarebbe stata presa ugualmente, per il bilancio esangue del Comune): non verranno rinnovati i contratti per i lavoratori atipici che abbiano maturato 36 mesi di lavoro in tre anni. Le ripercussioni sono pesanti per queste persone, con carichi familiari. Si creano nuove sacche di povertà e di disagio. I tagli partono dai settori della cultura, della pubblica istruzione e dei servizi socio educativi.
Ma è possibile che non ci si fermi qui: occorre riallinearsi ai tetti di spesa previsti: sono a rischio altri 40 dipendenti circa. Si tratta di persone e di famiglie. Continua a leggere →
Osservazioni al Bilancio comunale 2009 da parte della minoranza della quinta Circoscrizione (Borgo Roma – Cadidavid – Palazzina)
Il bilancio comunale per il prossimo anno si presenta particolarmente povero. Povero non solo dal punto di vista dei numeri, ma anche di idee. Risente del taglio governativo dell’I.C.I. sulla prima casa, che era la prima fonte di entrate dei comuni, ai quali si toglie la possibilità di avere un’entrata propria, costringendoli a dipendere dai trasferimenti provenienti da Roma. Più che avvicinarci al tanto sospirato federalismo arretriamo verso il feudalesimo. Continua a leggere →
1 Commento
Archiviato in Commenti, Comune Verona, Quinta Circosrizione
Con tag bilancio