Archivi tag: bilancio

Osservazioni al Bilancio comunale 2009 da parte della minoranza della quinta Circoscrizione (Borgo Roma – Cadidavid – Palazzina)

Il bilancio comunale per il prossimo anno si presenta particolarmente povero. Povero non solo dal punto di vista dei numeri, ma anche di idee. Risente del taglio governativo dell’I.C.I. sulla prima casa, che era la prima fonte di entrate dei comuni, ai quali si toglie la possibilità di avere un’entrata propria, costringendoli a dipendere dai trasferimenti provenienti da Roma. Più che avvicinarci al tanto sospirato federalismo arretriamo verso il feudalesimo. Continua a leggere

Pubblicità

1 Commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Quinta Circosrizione

Riflessioni: il bilancio del Comune di Verona

Conclusioni

E’ evidente che dal bilancio del 2009 le “spese in previsione” per centinaia di milioni di euro sono di molto al di là delle possibilità del nostro Comune. Che fare allora? Non si può avere tutto. E’ tempo di scelte. L’Amministrazione deve darsi delle priorità e dire ai cittadini su quali progetti puntare decisamente. Altrimenti si rischia di non fare passi avanti come città.

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Il bilancio del Comune di Verona

Riflessioni: il bilancio del Comune di Verona

Bilancio 2009

Rispetto al bilancio del 2008, saranno a disposizione minori fondi per circa 6,1 milioni.

Novità di rilievo:

– i fondi di 27 milioni già previsti per il restauro del Palazzo del Capitanio vengono decurtati a 13: 3 per il 2008, 5 per il 2009 e 5 per il 2010. L’intervento viene rinviato; si riapre la questione dei palazzi storici in vendita e della collocazione dei musei;

– non procederà la manutenzione straordinaria del parco delle Colombare (era previsto un costo di 250.000 euro);

– non ci sarà l’intervento per le reti fognarie (costo previsto: 400.000 euro); Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Il bilancio del Comune di Verona

Riflessioni: il bilancio del Comune di Verona

Bilancio 2008 : assestamento

Settembre 2008. Il Partito Democratico denuncia: l’Amministrazione Tosi ha un buco di cassa di 8,5 milioni. Ha speso più di quello che poteva permettersi, in particolare per l’acquisto dell’area di San Giacomo (35 milioni), per l’adeguamento della Gran Guardia (2 milioni) e per l’aumento del costo del personale (4,5 milioni) a causa di nomine e nuove assunzioni di dirigenti. Ha effettuato prelievi continui in AGSM (25 milioni) e in AMT (10 milioni); ha aumentato alcune tariffe: rifiuti, cimiteri, musei, taxi, plateatici; mette in conto maggiori introiti dalle contravvenzioni per 1,8 milioni e taglia finanziamenti a cultura, istruzione e sociale. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Il bilancio del Comune di Verona

Riflessioni: il bilancio del Comune di Verona

Verona città cara?

Fine agosto 2008: l’assessore Vittorio Di Dio solleva il problema: i prezzi a Verona spennano le persone e allontanano i turisti.

Pochi giorni dopo: Verona non è città cara. Parola del Comune e dei commercianti, anche contro le rilevazioni dell’osservatorio del Ministero, in un vertice in municipio tra Comune (Tosi e Corsi), Provincia (Pastorello) e Confcommercio (Fernando Morando e Giorgio Sartori). Morando contesta che Verona sia più cara di altre città turistiche e sentenzia che “le polemiche sui giornali fanno male al nostro territorio: ci possono escludere come meta turistica. In una economia di mercato i prezzi sono liberamente determinati così come è libera la scelta del consumatore”. La preoccupazione principale si sposta sulla buona immagine e sul buon nome della città: la promozione è vincente se unitaria e sinergica. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Il bilancio del Comune di Verona

Riflessioni: il bilancio del Comune di Verona

Tasse che pagheranno i turisti, ma che ricadono sui veronesi.

r) 25 giugno 2008: si annuncia una nuova tassa sugli autobus turistici in ingresso a Verona (ogni stagione areniana porta in città circa 7.500 pullman):

– dal 15 novembre i turisti  pagheranno un ticket è di 30 euro solo per entrare in città con un bus turistico; saranno sommati ai 30 euro per il parcheggio. Perciò per due ore di permanenza in città un bus o un pullman pagherà 60 euro: 30 di tassa e 15 per ogni ora di parcheggio. Preludio di ulteriori rincari da aprile: “dalla primavera 2009 il costo della sosta giornaliera e del nuovo ticket si attesterà su un totale di circa 100 euro”: un aumento del 233 %. Di questi 30 andranno a AMT e il resto alle casse comunali. Non pagheranno i bus delle gite scolastiche e con passeggeri diretti agli alberghi; Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Il bilancio del Comune di Verona

Riflessioni: il bilancio del Comune di Verona

q) Tangenziali a pagamento

Settembre 2008. Sembra una buona notizia: la Regione Veneto  progetta una riorganizzazione della viabilità: saranno collegate le tangenziali di Verona, Vicenza, Padova e Brescia. Nel tempo si collegheranno le strade regionali di Lombardia e Veneto: è un raddoppio dell’autostrada A4.

Però si pagherà il pedaggio. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Il bilancio del Comune di Verona

Riflessioni: il bilancio del Comune di Verona

Altre possibili spese.

p) Il costo del biglietto per gli autobus. Aumenterà o no?

Dati:

– i viaggiatori previsti nel 2008 sono circa 50 milioni, con un aumento del 3-4 %;

– il rin-caro gasolio incide per il 20 % dei costi. La spesa annua aumenta di più di due milioni rispetto al previsto: sono quasi 200.000 gli euro al mese spesi in più nel 2008  rispetto  al 2007;

– l’inflazione nel 2008 è del 4 %;

– la Finanziaria del governo Berlusconi taglia i fondi del settore: il Veneto perde 50 milioni di euro per nuovi investimenti e 23 precedentemente stanziati a favore delle aziende del trasporto pubblico (invece di 209 milioni ne riceveranno 186). Complessivamente nelle casse delle aziende di trasporto pubblico, stabilmente in perdita, arriveranno 245 milioni: 209 dalla Regione e 21 da Roma. Rispetto agli stanziamenti di Prodi, mancano 36 milioni. Rischi: l’aumento del biglietto e tagli dei servizi; Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Il bilancio del Comune di Verona

Riflessioni: il bilancio del Comune di Verona

o) Dipendenti comunali. Saltano contratti. 57 o 100 i licenziati ?

Ottobre 2008. Enrico Toffali, assessore al personale, dichiara che l’incidenza dei costi per il personale è troppo alta rispetto agli standard (sono il limite oltre il quale i Comuni potranno andare solo con risorse proprie, cioè con tasse locali) imposti dallo Stato: va ridotta. Brutta notizia per i precari: almeno 57 rischiano il posto di lavoro.

Si chiama in causa il “Decreto Brunetta” (ma c’è da ritenere che la decisione sarebbe stata presa ugualmente, per il bilancio esangue del Comune): non verranno rinnovati i contratti per i lavoratori atipici che abbiano maturato 36 mesi di lavoro in tre anni. Le ripercussioni sono pesanti per queste persone, con carichi familiari. Si creano nuove sacche di povertà e di disagio. I tagli  partono dai settori della cultura, della pubblica istruzione e dei servizi socio educativi.

Ma è possibile che non ci si fermi qui: occorre riallinearsi ai tetti di spesa previsti: sono a rischio altri 40 dipendenti circa. Si tratta di persone e di famiglie. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Il bilancio del Comune di Verona

Riflessioni: il bilancio del Comune di Verona

n) Dipendenti comunali. Aumentano i dirigenti esterni.

Carlo Pozzerle, consigliere comunale, denuncia: “La Giunta aumenta il numero dei dirigenti esterni: dal 12 al 20 % della pianta organica”.

Inoltre, in un momento di difficoltà generale, l’Amministrazione vara un piano per destinare professionisti e operatori in vari settori; aumentano  gli incarichi professionali dirigenziali a esterni, a tempo determinato, assunti con contratto privatistico. Nel 2007 erano 7; nell’era Tosi sono 14, con aggravio di spesa di circa un milione di euro. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Il bilancio del Comune di Verona