Riceviamo e pubblichiamo
9 MAGGIO 2011
DI FRONTE ALLA CRISI ECONOMICA E FINANZIARIA E ALLA RIVOLUZIONE IN ATTO NEL MONDO ARABO, NON BASTA CELEBRARE L’EUROPA. E’ ORA DI RILANCIARE IL PROGETTO POLITICO EUROPEO
Il progetto di un’Europa libera e unita, che cominciò a circolare nel 1941 con il Manifesto di Ventotene, non ha ancora raggiunto la sua meta.
I cittadini europei hanno un Parlamento, una Corte di Giustizia e una moneta unica, ma non ancora uno Stato e un governo federali, perché i governi nazionali non vogliono cedere all’Europa le loro sovranità nel campo dell’economia e della sicurezza.
Condannano così gli europei al declino politico, all’arretramento sociale, alla perdita di competitività; privano le giovani generazioni di un futuro; alimentano la crisi della democrazia e la sfiducia dei cittadini nelle istituzioni. Continua a leggere
In morte di Giovanni Fiorentino
Lo conoscevo già, ma ebbi modo di apprezzare molto meglio le sue doti umane, culturali e spirituali quando, nel 1980, il vescovo Amari mi volle presidente del Centro diocesano di Pastorale Familiare e Giovanni accettò di far parte della presidenza del Centro. Per anni ci siamo incontrati spesso, per il comune servizio alle famiglie e alla preparazione al matrimonio.
Per Giovanni e per i suoi amici palermitani quell’impegno fu importante, come segno di accoglienza della Chiesa veronese nei confronti di “terroni”: erano gli ‘immigrati’ di allora. Verona li aveva già accolti, ma la strada restava lunga.
Giovanni, con la sua sola presenza, testimoniava: Continua a leggere →
2 commenti
Archiviato in Commenti, Notizie
Con tag Fiorentino, morte