Archivi tag: Tosi

La grande cacciata. Conosciamo meglio Flavio Tosi (15)

Il Sindaco poliziotto: ciò che conta è cacciare

Flavio Tosi, appena eletto Sindaco di Verona, ha un’idea brillante, che lo pone subito all’attenzione nazionale: peregrina nel territorio cittadino, a partire dai quartieri periferici. A che fare?: “Dove ci sono fabbriche o costruzioni abbandonate è facile che si verifichino occupazioni di senza dimora”. Continua a leggere

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Riflessioni, Tosi e la grande cacciata

La grande cacciata. Conosciamo meglio Flavio Tosi (14)

Al dormitorio pubblico meglio le guardie armate, per cacciare chi non va.

Dicembre 2007. La Giunta comunale sostituisce gli operatori sociali del dormitorio pubblico Camploy con guardie giurate armate.

Situazione: da tempo alcune persone che frequentano la mensa pubblica creano fastidio e problemi.

I residenti segnalano disagi, baruffe e molestie a persone. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Riflessioni, Tosi e la grande cacciata

La grande cacciata. Conosciamo meglio Flavio Tosi (13)

I senza dimora lordano il centro storico. “Non è ammissibile. Li cacciamo!”

Chi sono le persone senza dimora che possiamo incontrare a Verona? Secondo l’Osservatorio di Milano, a Verona i senza dimora sono tra i 3 e i 400 e la nostra città è tra le meno fornite di posti letto in rapporto alle esigenze. Qualche anno fa non era così. Continua a leggere

1 Commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Riflessioni, Tosi e la grande cacciata

La grande cacciata. Conosciamo meglio Flavio Tosi (12)

Lotta agli accattoni. Intervengono due Vescovi.

Nello stesso numero de “L’Arena” in cui si annuncia l’ordinanza anti accattoni del sindaco Tosi, si legge un’ampia intervista al vescovo di Verona Giuseppe Zenti:

“Cristo chiede di essere attenti alle condizioni sotto il limite della dignità umana; una società civile e religiosa ha il dovere di intervenire in modo corretto per riportarle sopra questa soglia. La presenza di persone costrette a chiedere l’elemosina è sintomo di una società malata, che deve trovare i mezzi affinché una persona non tocchi una simile abiezione. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Riflessioni, Tosi e la grande cacciata

La grande cacciata. Conosciamo meglio Flavio Tosi (11)

Gli accattoni danno proprio fastidio. Li cacciamo.

Luglio 2008. Spuntano come funghi le ordinanza di Sindaci anti accattoni: Venezia, Cortina, San Remo, Alassio, Trieste, Padova, Modena, Firenze, Assisi. I mendicanti vanno cacciati almeno dai centri storici, dalle zone ‘per bene’ della città, in nome del decoro. Via straccioni, poveri e poveracci: persone da non far vedere. Chi chiede l’elemosina viene sanzionato: da 50 a 500 euro. A Venezia le multe sono 15 in 24 ore. Le città si spalancano solo a persone ricche, che lasciano danaro. Viva ‘i schei’! Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Riflessioni, Tosi e la grande cacciata

La grande cacciata. Conosciamo meglio Flavio Tosi (10)

I poveri che mangiano alle mense disturbano. “Troviamo il modo di cacciarli”

Aprile 2008. Un provvedimento del sindaco Tosi ordina alla Polizia Municipale di presidiare gli ingressi alle mense pubbliche per i poveri e di impedire la distribuzione dei pasti al sacco, causa di sporcizia. La mensa di via Prato Santo ha dovuto tagliare 30-40 pasti al sacco; ora ha posto per 72 persone. La responsabile suor Gabriella: “Va bene controllare la zona: le forze dell’ordine calmano gli esagitati; ma si lascino in pace i poveri. Parecchi di loro se ne sono andati. Dove? Non lo so”. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Riflessioni, Tosi e la grande cacciata

La grande cacciata. Conosciamo meglio Flavio Tosi (9)

Chi bivacca crea imbarazzo e degrada la città. Lo cacciamo.

Sono poche centinaia le persone che, a Verona, vivono in situazioni di povertà estrema. Mettersi al loro fianco per affrontare la loro situazione di vita è facile e difficile ad un tempo. La città ha le energie per trovare soluzioni.

Invece: …

Dicembre 2007. Il Comune di Verona inventa le panchine anti bivacco, con un bracciolo di ferro a metà per evitare che siano usate per sdraiarsi e per dormire. I prototipi sono in piazza Indipendenza, presso l’ex Palazzo delle Poste. L’obiettivo è proprio impedire ai ‘poveri’ che non hanno un letto di sdraiarsi e di dormire sulle panchine della città. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Riflessioni, Tosi e la grande cacciata

Il 66,9% dei Veronesi favorevoli a Tosi sindaco. Io no.

Alcuni giorni fa abbiamo saputo dalla stampa che il sindaco di Verona Flavio Tosi è il più amato d’Italia. Strano! Sfidiamo chiunque a elencare una realizzazione di valore per la città, a livello amministrativo, concretizzata in quest’anno 2009. Sono invece elencabili i danni arrecati alla città, alcuni dei quali proposti nell’articolo che segue.

Articolo inviato a L’Arena, come lettera al Direttore, e non pubblicato. E’ stato invece pubblicato da “Verona Economia”.

tosizanotto

Il 66,9 % dei Veronesi favorevoli a Tosi sindaco. Io no

Il Sindaco di Verona Flavio Tosi è il più amato d’Italia. Per me, invece, non è un bravo sindaco. Anzi: ritengo negativa la sua Amministrazione. Elenco alcune tra le tante motivazioni.

1) Ricordiamo le realizzazioni importanti nella nostra città negli ultimi 10 anni:

– ristrutturazione del palazzo della Gran Guardia, della biblioteca civica (in via Cappello), dei Palazzi Scaligeri, di chiese e altre strutture religiose; prossimo recupero di castel San Pietro;

– acquisizione alla città di due importanti caserme: Santa Marta e Passalacqua e degli ex Magazzini Generali; Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona

La grande cacciata. Conosciamo meglio Flavio Tosi (8)

Una cacciata annunciata: La Chimica che scoccia.

Torniamo indietro nel tempo: nella vita cittadina c’è la presenza costante di gente cosiddetta della sinistra estrema, soprattutto giovani, che si pone dalla parte dei perdenti, dei poveri. I nomi sono cambiati nel tempo: il “PorKospino”, il “Cesar K”, … . Non risultano simpatici a molti. Sono però cittadini veronesi, presenti e attivi nella nostra Verona. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Riflessioni, Tosi e la grande cacciata

La grande cacciata. Conosciamo meglio Flavio Tosi (7)

Un cacciato che non ti aspetti: l’ex Sindaco di Verona Michela Sironi

L’ex sindaco di Verona Michela Sironi è stata nominata dall’allora sindaco Paolo Zanotto nel Consiglio di Amministrazione del Consorzio ZAI.

Il sindaco Tosi per due volte le toglie l’incarico e la sostituisce con persona a lui gradita. La Sironi per due volte ricorre al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Veneto, che in entrambi i casi la fa rientrare nel suo posto, la seconda volta nell’agosto 2008. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Riflessioni, Tosi e la grande cacciata