Loredana Musumeci, presidente della Commissione nominata dall’Istituto superiore di Sanità per studiare le conseguenze della presenza del traforo sulla salute dei Veronesi, presenta un parere ampiamente favorevole all’opera.
A traforo pronto:
– 180.000 veronesi (il 70%) respireranno meglio;
– 29.000 resteranno nelle stesse condizioni di oggi;
– 35.000 (13%) andranno peggio;
– 18.155 (7%) rischiano doppio inquinamento rispetto all’attuale.
Per l’insieme della città: Continua a leggere
Archivi del mese: marzo 2015
Relazione sanitaria
Archiviato in Infrastrutture, Passante Nord, Traforo Torricelle
I flussi di traffico
Estate 2009. Su incarico dell’Amministrazione, in due mesi, Sisplan ha condotto una ricerca sul traffico urbano. A più di un anno dalla conclusione, i risultati non sono stati resi noti dal Comune e neppure sono stati approvati dalla Giunta. Come si spiega?
Sperotto recupera i risultati e li presenta. Secondo Sisplan “le nuove infrastrutture risolvono quasi del tutto le criticità della rete stradale urbana e rendono compatibili il sistema della viabilità e nuovi insediamenti urbanistici”. Continua a leggere
Archiviato in Infrastrutture, Passante Nord, Traforo Torricelle
Piano giudiziario: i ricorsi
Comitato anti TAV, Alberto Sperotto e Luciano Butti (avvocato) presentano un nuovo ricorso al TAR contro il traforo. Contestano:
– la devastazione del territorio;
– l’aumento dei costi: lo studio di fattibilità del 2007 indicava la spesa in 290 milioni; attualmente si parla di 436 milioni;
– i rischi finanziari a carico del bilancio comunale nei prossimi 50 anni; Continua a leggere
Archiviato in Infrastrutture, Passante Nord
Percorsi sovrapposti ?
I tracciati dell’Alta Velocità ferroviaria, del Corridoio 1 nord-sud e della bretella finale del Passante Nord si sovrappongono. Si cerca una soluzione che li renda compatibili.
– Vito Giacino, assessore all’Urbanistica: “Ferrovia, Passante e Alta Velocità si sovrappongono. Urge una soluzione”. Anche Autobrennero progetta di passare nella stessa area.
– Uboldi (P.D.): “Prevedere due percorsi (un ponte per le Ferrovie e uno per il Passante) violerebbe il territorio. Meglio pensare a sovrapposizioni ardite: il percorso in superficie all’altezza del canale Conagro, la tratta ferroviaria sotto e la Tangenziale Ovest sotto la Ferrovia. Questo condominio a tre piani evita l’eccessivo impatto sul territorio”. Continua a leggere
Archiviato in Infrastrutture, Passante Nord, Traforo Torricelle
Si può andare avanti così?
Siamo all’inconcepibile: incompetenza e superficialità dell’Amministrazione, in prima persona sindaco Tosi e assessore Corsi, che garantisce che, per il Passante Nord, con traforo delle Torricelle e ponte sull’Adige, tutto fila liscio, senza problemi; che i lavori stanno per partire e si concluderanno in tre anni.
E poi? Poi arriva il primo dibattito in Commissione consiliare tra assessore, consiglieri e comitati.
Alle domande dei presenti, l’assessore dà risposte imbarazzanti: cascano le braccia:
– la convenzione, firmata nel gennaio 2010, non è valida. La bozza è stata modificata e ancora lo sarà. Continua a leggere
Archiviato in Infrastrutture, Passante Nord, Traforo Torricelle
Il Comune contro il Comune
Il Settore Mobilità e Traffico del Comune di Verona analizza i flussi del traffico in città e mostra che il traforo, se il suo scopo è decongestionare i punti critici della viabilità cittadina, servirà poco: in base alla simulazione dei flussi di traffico nel 2033, con o senza traforo la differenza è minima. “I grossi attrattori di traffico sono il centro storico, Verona Sud, Borgo Trento con il polo ospedaliero e i centri scolastici. L’Amministrazione ritiene di risolvere il problema con il Passante Nord, che invece non avrà effetti positivi sulla mobilità in centro e sulle penetrazioni da sud. Esso è utile a scala extraurbana: facilita la percorrenza da est verso nord e ovest; intercetta il flusso che avrà come destinazione il casello di Verona Nord e la Valpolicella; ma non decongestiona le circonvallazioni, gli assi di penetrazione e le aree critiche di Borgo Trento e Porta Vescovo, delle zone commerciali, di Santa Lucia e del Centro storico. Continua a leggere
Archiviato in Infrastrutture, Passante Nord, Traforo Torricelle
I pareri dei Partiti e delle Associazioni di categoria
Partito Democratico: ”I residenti cominciano a capire che percorrere il traforo e pagare il pedaggio non crea benefici. La priorità non è il traforo (dannoso, costoso e inutile per gli obiettivi posti), ma la vivibilità nella zona sud della città: meglio il trasporto pubblico. La tentazione di edificare lungo il Passante è forte. Chi garantisce che non avverrà?”
In II^ Circoscrizione: “Il traforo scaricherà auto nei borghi Trento, Pindemonte, Crencano e Catena. Traforo e ospedale comprometteranno lo sviluppo e la vivibilità nell’ovest della città”.
Uboldi (PD): “Può un Sindaco impegnare, per 50 anni, le prossime 10 Amministrazioni comunali? Continua a leggere
Archiviato in Infrastrutture, Passante Nord, Traforo Torricelle
Fuoco amico: forte opposizione in maggioranza
– Alberto Giorgetti, sottosegretario all’Economia, critica Tosi: “E’ mancato il coinvolgimento dei cittadini. Dell’opera conosciamo vaghi elementi. La trasparenza esige che tutti conosciamo i contenuti delle riunioni serali dove pochi politici risolvono le questioni urbanistiche. Vanno evitate decisioni affrettate; occorrono approfondite valutazioni tecniche e politiche per un progetto che cambia radicalmente la viabilità e l’urbanistica della città. La realizzazione del traforo era nel programma elettorale, ma su un’opera di questo genere non possiamo non aprire un confronto per verificare l’effettivo consenso, a partire dai soggetti istituzionali, Regione e Governo compresi. L’opera poi deve avere certezze di finanziamento”. Continua a leggere
Archiviato in Infrastrutture, Passante Nord, Traforo Torricelle
Scontro sul referendum
– Aprile. Dei 5 quesiti presentati, il Comitato comunale dei Garanti dichiara ammissibile solo il n° 4: “Volete che, prima della gara per aggiudicare i lavori, le possibili conseguenze sulla salute dei cittadini e sull’inquinamento atmosferico derivanti dalla realizzazione del Passante Nord – traforo delle Torricelle vengano valutate da una commissione di esperti, indipendente e di alto profilo, con una spesa non superiore allo 0,03 % dell’opera?”.
Il Sindaco accoglie lo spirito della richiesta dichiarata ammissibile, ma esclude il referendum che costerebbe alla città 930.000 euro. “L’Amministrazione comunale, che ha a cuore la salute dei Veronesi come i promotori del referendum, chiederà a un organo indipendente di valutare il possibile inquinamento derivante dal Passante Nord, comparandolo all’inquinamento già esistente”. Perciò: no referendum – sì commissione sulla salute.
– Dicembre. Il Tribunale di Verona dichiara infondata la motivazione con cui il Collegio dei Garanti dichiara inammissibile il referendum sul traforo. Il Collegio deve pronunciarsi in via definitiva entro metà gennaio 2011.
Il dibattito Continua a leggere
Archiviato in Infrastrutture, Passante Nord, Traforo Torricelle
I brindisi di fine anno 2010
Il sindaco Tosi annuncia per il 2011 una accelerazione verso “decisioni irrevocabili”. Dichiara: “Il 2011 sarà anno cruciale per Verona, anno della svolta, anno del grande cambiamento: cantieri a Ca’ del Bue, cantieri per il filobus, aggiudicazione del Passante Nord, assegnazione dei lavori all’ex Arsenale. Le realizzazioni si avranno negli anni successivi, ma nel 2011 le decisioni diventano definitive e irrevocabili”.
Commento di Tito Brunelli
Abbiamo ascoltato e letto a fine 2014 i programmi del sindaco Tosi per il 2015: le parole sono le stesse, pronunciate con meno convinzione. Da fine 2010 a fine 2014: nulla di nuovo. Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Infrastrutture, Passante Nord, Traforo Torricelle
Con tag Infrastrutture, Parere di Tito Brunelli, Passante Nord, traforo Torricelle