La crisi economica: dramma per milioni di persone e di famiglia o questione psicologica?
Ordinazioni e fatturato.
I cali in atto di ordinazioni e di fatturato sono pesanti per le industrie italiane: su base mensile i ricavi sono scesi dello 0,8% e gli ordinativi del 2,7%. Su base annuale, i cali maggiori si registrano nel fatturato dei seguenti settori: mezzi di trasporto (- 36,4%), metallurgia (- 35,2%), apparecchiature elettriche (- 30,2%).
Marzo 2009: rispetto al marzo 2008, le contrazioni sono del 22,6% per le ordinazioni e del 26% per il fatturato. La flessione degli acquisti da parte degli Italiani è la peggiore dal 1997. Continua a leggere
Immigrati e italiani insieme per il futuro da costruire (64)
“Ogni individuo ha diritto di partecipare al governo del proprio paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti” (Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, n° 21)
Generazioni creative e rampanti
I giovani nati in Italia da genitori stranieri sono in aumento. Spesso hanno frequentato l’intero ciclo scolastico italiano e conoscono bene la nostra lingua. Non hanno vissuto la migrazione: sono nati in Italia o sono arrivati da piccoli. Vivono però in una condizione di inferiorità come si evidenzia soprattutto al raggiungimento della maggiore età: per la prima volta sono chiamati a giustificare la loro presenza per l’ottenimento del permesso di soggiorno per motivi di studio o di lavoro: è improvvisa la percezione della possibile espulsione dalla società dove sono cresciuti. Urgono politiche inclusive. Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Immigrati, Riflessioni
Con tag immigrati, seconda generazione