Fino a 20 anni fa USA e URSS erano le grandi potenze. Tra esse solo la prima era ricca;
Oggi delle due grandi potenze ne è rimasta una. Sono cresciute altre potenze, la Cina in particolare e poi India, Brasile, sud Africa, Iran, …
La competizione si fa dura: c’è chi cresce e chi perde; c’è chi costruisce alleanze e chi si tappa le ali in piccole beghe tra “amici”; c’è chi si isola nelle varie Catalogna, Padania, Vallonia, terra dei Baschi, dei Fiamminghi, … Continua a leggere
Quello che il sindaco Tosi dice e quello che fa (17)
“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività e garantisce cure gratuite agli indigenti” (Costituzione della Repubblica Italiana, n° 32)
Questione sanità. Gli immigrati, tutti, hanno diritto alla salute?
Nel 2007 i ricoveri ospedalieri sono stati 77.100, dei quali 1.328 di pazienti stranieri (l’1,7%), in diminuzione grazie al maggior ricorso all’attività ambulatoriale.
Si verificano fatti “nuovi”: in data 17 dicembre 2007, la Regione Lombardia ha disposto la sospensione dell’assistenza sanitaria da parte dei medici di base agli extracomunitari cui sia scaduto il permesso di soggiorno: non volendo sperperare denaro pubblico, si sperpera la salute pubblica. Continua a leggere →
1 Commento
Archiviato in Commenti, Flavio Tosi e gli immigrati: quello che dice - quello che fa, Riflessioni
Con tag assistenza sanitaria, stranieri