Archivi del mese: ottobre 2009

Crisi economica. Dramma o questione psicologica? (24)

La crisi economica: dramma per milioni di persone e di famiglie o questione psicologica?

Chi pagherà maggiormente il costo della crisi?

B) Nel Terzo Mondo è fame, per più di un miliardo di persone

L’allarme è della FAO, agenzia delle Nazioni Unite: la fame aumenta nel mondo. Per la prima volta nella storia oltre un miliardo di persone nel mondo soffre la fame; oltre 100 milioni in più rispetto all’anno scorso: un sesto della popolazione mondiale non ha la possibilità di nutrirsi regolarmente. Mai così tanti, sparpagliati un po’ ovunque. Situazione grave anche nei Paesi sviluppati e nelle loro metropoli, dove sono 15 milioni le persone affamate. Continua a leggere

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, crisi economica, Riflessioni

La grande cacciata. Conosciamo meglio Flavio Tosi (7)

Un cacciato che non ti aspetti: l’ex Sindaco di Verona Michela Sironi

L’ex sindaco di Verona Michela Sironi è stata nominata dall’allora sindaco Paolo Zanotto nel Consiglio di Amministrazione del Consorzio ZAI.

Il sindaco Tosi per due volte le toglie l’incarico e la sostituisce con persona a lui gradita. La Sironi per due volte ricorre al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Veneto, che in entrambi i casi la fa rientrare nel suo posto, la seconda volta nell’agosto 2008. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Riflessioni, Tosi e la grande cacciata

Cercasi volontari

Richiesta volontari per l’emergenza freddo.

Caritas e associazioni che operano a favore delle persone senza fissa dimora hanno a disposizione un capannone, in Borgo Roma, per l’accoglienza notturna.

Cercano volontari.

Chi è disponibile a svolgere questo servizio – dalle ore 20,30 alle 7 della mattina successiva – ce lo comunichi. Provvederemo noi a metterlo in contatto con i responsabili.

Progetto Verona

Lascia un commento

Archiviato in Comune Verona, Notizie, sociale

Lettera al Sinodo dei Vescovi dell’Africa

In questi giorni, in Vaticano, si conclude il Sinodo dei Vescovi dell’Africa. Un gruppo di africani che vivono in Italia ha scritto a tutti i membri del Sinodo la lettera che pubblichiamo. Ci pare un contributo significativo per capire lo stato d’animo e le attese di molte persone che vivono tra noi e che portano dentro la propria carne le sofferenze e le speranze di quasi un miliardo di persone, nostre sorelle e fratelli nell’umanità.

————————————————

Alla benevola e paterna attenzione dei Padri della Seconda Assemblea Speciale per l’Africa del Sinodo dei Vescovi.

C/o Sua Eccellenza Mons. Nikola ETEROVIC

Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi

00120 CITTÀ DEL VATICANO

Eminenze,

Eccellenze,

Reverendi Padri,

Membri della Seconda Assemblea Speciale per l’Africa del Sinodo dei Vescovi,

Nell’augurarvi il benvenuto nella Città Eterna, santificata dal sangue dei Martiri, e un sincero successo ai vostri lavori di riflessioni e di scambi per un’esistenza in Africa realizzata in pienezza sia dal punto di vista morale, sociale che materiale, permettete a noi, figlie e figli dell’Africa in Diaspora in Italia, di condividere e di sottoporre alla vostra sollecitudine pastorale alcune delle nostre preoccupazioni. Continua a leggere

1 Commento

Archiviato in Notizie

La grande cacciata. Conosciamo meglio Flavio Tosi (6)

Il vero problema per il sindaco Tosi sono i Rom. Non devono restare tra noi.

Il “Sole 24 Ore” elenca e classifica le categorie di immigrati che costituiscono problema.

Il sindaco Tosi commenta: “Il problema sociale più grande è rappresentato da coloro, e son tanti, che non sono inclusi nei dati della classifica: chi ha fatto domanda di entrare nelle quote per ottenere un posto di lavoro facilmente ha già un lavoro, seppure irregolare, e cerca in qualche modo la regolarizzazione; ma i clandestini socialmente pericolosi sono altri; sono quelli che la domanda non l’hanno fatta e che vivono di delinquenza e di attività illecite. Sono i comunitari cosiddetti nullafacenti e i Rom”. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Riflessioni, Tosi e la grande cacciata

Immigrati e italiani insieme per il futuro da costruire (77)

“Nell’esercizio dei suoi diritti e delle sue libertà, ognuno deve essere sottoposto soltanto a quelle limitazioni che sono stabilite dalla legge per assicurare il riconoscimento e il rispetto dei diritti e delle libertà degli altri” (Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, n° 29)

Caritas Italiana: il pugno duro alza il livello del conflitto

Regolarizzare gli immigrati, rendendo semplici le regole, conviene a tutti. I Comuni favoriscano questo processo. L’irregolarità spesso non dipende da cattiva volontà. C’è strumentalizzazione politica degli immigrati: il pugno duro del governo Berlusconi e dei Sindaci del Nord Est alza il livello del conflitto.

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Immigrati, Riflessioni

Crisi economica. Dramma o questione psicologica? (23)

La crisi economica: dramma per milioni di persone e di famiglie o questione psicologica?

Chi pagherà maggiormente il costo della crisi?

A) In Italia il Sud

In Italia i lavoratori in meno sono 204.000. Nel Meridione piove sul bagnato: i disoccupati sono 114.000, ben più della metà (il confronto è tra la primavera 2009 e quella 2008).

Nel Nord l’aumento dei disoccupati è di 46.000  e nel Centro di 44.000.

La recessione colpisce le zone deboli del Paese.

In Italia la popolazione al di sotto della soglia di povertà è il 12,8%. Le disuguaglianze tra Regioni vanno dal 3,4% del Veneto al 31,8% della Sicilia (dati 2007). Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, crisi economica, Riflessioni

Federalismo. Federalismo fiscale.

Per anni è sembrato il toccasana per l’Italia. Da mesi, ora che Popolo delle Libertà e Lega Nord sono al governo e hanno approvato i principi del federalismo, se ne discute poco o nulla.

Umberto Bossi quest’estate ha parlato di tutto, di scempiaggini che purtroppo portano voti, ma non di federalismo. Neppure Calderoli. Neppure Tosi. Nessuno del Popolo delle Libertà. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti

La grande cacciata. Conosciamo meglio Flavio Tosi (5)

Ecco il progetto di quei Rom che il sindaco Tosi vuole cacciare a tutti i costi

Il progetto Rom prevedeva:

– la collocazione provvisoria (massimo 7 mesi) di circa 230 Rom in un campo di accoglienza, per non lasciarli allo sbaraglio e per dire un “no” deciso agli sgomberi all’alba, senza riguardo neppure per i bambini. Questa collocazione in un campo è stata ritenuta passaggio indispensabile per avere il tempo per individuare le migliori soluzioni e per una conoscenza e un inserimento progressivi; Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Riflessioni, Tosi e la grande cacciata

Assemblea pubblica sul tema “la situazione politica in Italia”

La prossima assemblea è organizzata per la sera di venerdì 16 ottobre 2009 – ore 21 – nella sede storica di via Brunelleschi 12 ed avrà per tema:

la situazione politica in Italia

Il relatore della serata sarà Gianni Fontana. Conduce Tito Brunelli.

Partecipare a una assemblea non cambia la vita, ma aiuta a conoscere e a riflettere e incoraggia il gruppo, che ha modo di verificare se si impegna su obiettivi condivisi. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Incontri e Assemblee