In questi giorni, in Vaticano, si conclude il Sinodo dei Vescovi dell’Africa. Un gruppo di africani che vivono in Italia ha scritto a tutti i membri del Sinodo la lettera che pubblichiamo. Ci pare un contributo significativo per capire lo stato d’animo e le attese di molte persone che vivono tra noi e che portano dentro la propria carne le sofferenze e le speranze di quasi un miliardo di persone, nostre sorelle e fratelli nell’umanità.
————————————————
Alla benevola e paterna attenzione dei Padri della Seconda Assemblea Speciale per l’Africa del Sinodo dei Vescovi.
C/o Sua Eccellenza Mons. Nikola ETEROVIC
Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi
00120 CITTÀ DEL VATICANO
Eminenze,
Eccellenze,
Reverendi Padri,
Membri della Seconda Assemblea Speciale per l’Africa del Sinodo dei Vescovi,
Nell’augurarvi il benvenuto nella Città Eterna, santificata dal sangue dei Martiri, e un sincero successo ai vostri lavori di riflessioni e di scambi per un’esistenza in Africa realizzata in pienezza sia dal punto di vista morale, sociale che materiale, permettete a noi, figlie e figli dell’Africa in Diaspora in Italia, di condividere e di sottoporre alla vostra sollecitudine pastorale alcune delle nostre preoccupazioni. Continua a leggere →
Crisi economica. Dramma o questione psicologica? (24)
La crisi economica: dramma per milioni di persone e di famiglie o questione psicologica?
Chi pagherà maggiormente il costo della crisi?
B) Nel Terzo Mondo è fame, per più di un miliardo di persone
L’allarme è della FAO, agenzia delle Nazioni Unite: la fame aumenta nel mondo. Per la prima volta nella storia oltre un miliardo di persone nel mondo soffre la fame; oltre 100 milioni in più rispetto all’anno scorso: un sesto della popolazione mondiale non ha la possibilità di nutrirsi regolarmente. Mai così tanti, sparpagliati un po’ ovunque. Situazione grave anche nei Paesi sviluppati e nelle loro metropoli, dove sono 15 milioni le persone affamate. Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, crisi economica, Riflessioni
Con tag 2009, crisi economica