Enrico Toffali, assessore all’Ambiente, circa l’abbattimento dei platani di viale Galliano per allargare la carreggiata: “E’ dovere tagliare le piante che si ammalano e diventano pericolose per persone e cose e fonte di contagio. Valuta AMIA. I platani di via Galliano sono sani. Vanno sacrificati in favore di un intervento risolutore contro gli incolonnamenti d’auto, inquinanti. L’aria migliora di più grazie all’eliminazione dell’eterno ingorgo invece che mantenere alberi con funzione decorativa”.
Bertucco (PD): “Il Regolamento del verde urbano raccomanda di limitare i tagli ai casi inevitabili, come l’albero malato che diventa pericoloso; Continua a leggere
Non doveva accadere: l’estate 2014 senza le piscine di via Galliano
Tarda primavera 2014. Via Galliano: lido e piscine comunali. Nell’estate cittadina sono tradizionale punto di riferimento per eccellenza, frequentato da migliaia di veronesi. Quest’anno sono in desolante abbandono. Nessuna società sportiva si è presentata alle due gare d’appalto indette dal Comune per la gestione dell’impianto: si prevedeva la concessione per 15 anni, con l’impegno del gestore di ristrutturare l’impianto con un intervento radicale, a proprie spese: sui 2 milioni. Fallita questa strada, il Comune ha proposto un affidamento fino a settembre, compresa la pulizia e la sistemazione delle vasche. Nessuno si è fatto avanti. L’estate sarà senza lido e senza le sue piscine.
Il Comune minimizza: Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Riflessioni, sociale
Con tag Parere di Tito Brunelli, servizi sociali, Verona città europea