Chi siamo

______________________________________________

PRESENTAZIONE DI PROGETTO VERONA
politica in progetto e progetto di città

 La storia:

L’associazione, nata nel 1994 come risposta alle vicende di Tangentopoli e alla disaffezione dei cittadini alla politica, si è proposta come strumento che conduce la gente alla politica e la politica alla gente, mostrando che persone comuni, non provenienti dai partiti tradizionali, sono in grado di operare positivamente nella “cosa pubblica”. Si è strutturata in libera associazione, aperta ai cittadini che ne condividono i principi ispiratori e che intendono partecipare ad iniziative di studio e di approfondimento su tematiche dell’amministrazione pubblica, della politica, dell’economia e della società. Ha promosso cultura politica e si è impegnata direttamente, anche con propri eletti, nella politica e nell’amministrazione a Verona.

Valori e principi ispiratori: la visione cristiana della vita, la persona, la famiglia, il bene comune, l’integrazione sociale, la fiducia e la collaborazione.

Finalità: promuovere una cultura e una prassi della partecipazione, della condivisione e della gestione della “cosa pubblica”.

Metodo: coinvolgimento di cittadini intorno a situazioni e problemi del proprio quartiere, per un progetto locale, da presentare e da concretizzare nei Consigli di Circoscrizione; coinvolgimento di altri gruppi perché i problemi, man mano che emergono, vengano valutati a livello comunale e se ne cerchi la soluzione in un progetto cittadino; coinvolgimento di formazioni simili e/o di diversa provenienza, per affrontare insieme i problemi dell’amministrazione pubblica locale, provinciale, regionale e nazionale.

Obiettivi: un progetto di sviluppo della città, razionale e sostenibile – rapporti continuativi e costruttivi tra cittadini, politica e amministrazione – un programma amministrativo attento al decentramento, alla salute e alla sicurezza, alla vicinanza agli ‘ultimi’, al piano dei servizi e della mobilità, alle attività economiche e produttive, al lavoro e al tempo libero, all’utilizzo degli spazi e dei contenitori, alla crescita culturale, alla Verona del futuro.

Organizzazione. Oltre che in città, l’associazione si è organizzata nelle otto Circoscrizioni cittadine, con gruppi di conoscenza e di studio del territorio e con proposte e persone elette che hanno qualificato le scelte locali.

L’oggi di “Progetto Verona”

Nel tempo l’associazione,dopo aver raggiunto risultati lusinghieri a vari livelli, ha perso vigore, fino allo scioglimento. Rimane il presente blog che continua a perseguire gli obiettivi originari di informazione, di conoscenza e di valutazione, in particolare della vita amministrativa della città di Verona. Curiamo il blog e lo poniamo a disposizione dei lettori. Grazie

Tito Brunelli

Per inviare articoli da pubblicare sul blog scrivete a: tito.brunelli.46@gmail.com

Per informazioni e comunicazioni potete telefonare a Tito Brunelli allo 045-567007

Progetto Verona è anche su Facebook. Scegli tu dove preferisci seguirci.

Diventa “FAN” di Progetto Verona e riceverai l’aggiornamento degli articoli,
che vengono pubblicati sul Blog, direttamente sulla tua “Bacheca”.

Link della “pagina”:  https://www.facebook.com/pages/Progetto-Verona/195995973152

Pubblicità