Lo conoscevo già, ma ebbi modo di apprezzare molto meglio le sue doti umane, culturali e spirituali quando, nel 1980, il vescovo Amari mi volle presidente del Centro diocesano di Pastorale Familiare e Giovanni accettò di far parte della presidenza del Centro. Per anni ci siamo incontrati spesso, per il comune servizio alle famiglie e alla preparazione al matrimonio.
Per Giovanni e per i suoi amici palermitani quell’impegno fu importante, come segno di accoglienza della Chiesa veronese nei confronti di “terroni”: erano gli ‘immigrati’ di allora. Verona li aveva già accolti, ma la strada restava lunga.
Giovanni, con la sua sola presenza, testimoniava: Continua a leggere
Verona Fedele e il potere politico attuale
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di un lettore. A seguire, la risposta agli interrogativi di Tito Brunelli. Buona lettura.
Verona Fedele e il potere politico attuale.
Martedì 08 dicembre, Festa di Maria Immacolata. Uscendo dai banchi della Chiesa, finita la Messa, intravedo sul tavolo dedicato alla stampa cattolica l’ultimo numero di Verona Fedele. In prima evidenza vi è un titolo interessante sul mandato di Flavio Tosi, sindaco di Verona, con tanto di bella foto. Arrivato a casa mi collego con internet sul sito di Verona Fedele e recupero l’intervista a firma di Nicola Salvagnin. Titolo: “Il Sindaco della Lega Verona si specchia nella “sua” città”. L’occasione è “il giro di boa” del suo mandato. Pare una bella occasione per fare un primo bilancio della gestione-Tosi e per conoscere meglio il Tosi-pensiero. Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Comune Verona
Con tag Cardinale Dionigi Tettamanzi, Flavio Tosi, Verona, Verona Fedele, White Christmas