“Ogni individuo ha il diritto di cercare e di godere in altri paesi asilo dalle persecuzioni. Questo diritto non potrà essere invocato qualora l’individuo sia realmente ricercato per reati non politici o per azioni contrarie ai fini e ai principi delle Nazioni Unite” (Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, n° 14)
Voci autorevoli. Dal mondo ecclesiale.
Vescovo Agostino Marchetto (segretario del Pontificio Consiglio vaticano per i Migranti):
Il governo italiano gioca al ribasso sui diritti umani degli immigrati
Circa il dibattito sugli immigrati clandestini, si dice contrario al carcere per chi entra illegalmente nel nostro paese. Riferendosi al disegno di legge sulla sicurezza presentato dal ministro Maroni, che propone il reato di ingresso illegale e prevede per esso l’arresto, afferma: “I cittadini di paesi terzi, come i cittadini comunitari, non devono essere privati della libertà personale o essere soggetti a pena detentiva a causa di una infrazione amministrativa”. Afferma con forza: “Il governo italiano gioca al ribasso sui diritti umani degli immigrati”. Vi sono immigrati in situazione irregolare: indipendentemente dal loro status legale, hanno una dignità umana inalienabile: i loro diritti devono essere salvaguardati, non ignorati o violati. Continua a leggere →
Immigrati e italiani insieme per il futuro da costruire (74)
“Ogni individuo ha diritto alla libertà di riunione e di associazione pacifica. Nessuno può essere costretto a far parte di un’associazione” (Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, n° 20)
Dal Vaticano : l’orientamento è ad attuare un principio di indesiderabilità
Dal maggio al settembre 2008 il Vaticano i critica in quattro occasioni il governo in materia di immigrazione.
L’Osservatore Romano, a firma di don Vittorio Nozza (Caritas), avanza profonde critiche sulle nuove regole per gli extracomunitari: “Il giro di vite adottato dall’esecutivo alimenta l’intolleranza; le politiche europee prevedono restrizioni, ostacoli e barriere all’immigrazione. Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, crisi economica, Riflessioni
Con tag crisi economica, immigrazione, intolleranza