Chi è così duro di cuore da non condividere la decisione del governo Berlusconi di abolire l’ ICI sulla prima casa a tutte le famiglie? Qualcuno alza la mano? Eppure, anche in questo caso, l’applicazione ideologica e propagandistica di un principio sacrosanto a favore delle famiglie può creare situazioni imbarazzanti e ottenere l’effetto contrario a quello che a prima lettura sembra. Vediamo nel concreto.
Il Governo, per abbattere questa tassa, scova euro per compensare i Comuni del mancato introito. Ad esempio, nel nostro Veneto, sono stati tagliati:
– 4 milioni di euro dai fondi destinati alle Fiere di Padova e Verona,
– 24 milioni di euro alla Residenza Sanitaria Assistita di Caorle,
– 33 milioni di euro ai servizi riabilitativi dell’ospedale di Malcesine, che rischia di chiudere,
– 12 milioni di euro al centro padovano di formazione per disabili,
– 18 milioni di euro al centro di riabilitazione del Codivilla-Putti di Cortina,
– 6 milioni di euro per i mondiali di ciclismo su pista del 2012 a Treviso,
– 1 milione di euro per il mondiale di pallavolo maschile del 2010 a Verona,
– 12,8 milioni di euro per il Veneto del fondo per la promozione del trasporto pubblico locale. Continua a leggere
Il trasporto pubblico a Verona (1)
UNA REALTA’ CHE SEMBRA BARZELLETTA
A.T.V. (Azienda Trasporti Verona) nasce, circa tre anni fa, dalla attesa fusione tra A.M.T. (Azienda Municipale Trasporti) e A.P.T.V. (Azienda Provinciale Trasporti Verona). Comune e Provincia detengono ciascuno il 50% di proprietà. ATV ha un valore annuo di produzione di 65 milioni di euro, un parco autobus di 650 mezzi, 800 dipendenti. Ogni anno trasporta 45-50 milioni di passeggeri. Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Comune Verona
Con tag AMT, APTV, ATV, Riflessioni, Trasporto pubblico