Archivi del mese: dicembre 2007

«Ma Verona deve aiutare quei poveri senzatetto»

da l’Arena di lunedì 31 dicembre 2007 (cronaca pag. 15)

Si apre il dibattito in città nel settore dell’assistenza ai senzatetto dopo la decisione della giunta comunale di sostituire gli operatori sociali operanti al dormitorio del Camploy, a Veronetta, con guardie giurate armate. Ma anche con la morte di Yanusch, (vedi a sinistra) il polacco vittima dello scoppio di una bombola nella roulotte. Tito Brunelli, ex assessore comunale ai servizi sociali e fondatore di Progetto Verona, interviene attaccando l’amministrazione comunale: «È ormai chiaro che il sindaco Tosi e chi lo segue hanno un obiettivo: allontanare il più possibile “i diversi”, i poveracci, quelli che danno fastidio, quelli che dormono sulle panchine, quelli che non vorremmo vedere, gli zingari, gli stranieri», spiega Brunelli, che raccoglie l’invito del vescovo Giuseppe Zenti ad affrontare alla radice il problema dei senza fissa dimora.
Brunelli precisa: «L’assessore ai servizi sociali Bertacco dice che chi gravita attorno al dormitorio “non sono certo ingegneri e avvocati”. Il sindaco Tosi dice che “quello che fanno gli operatori sociali sarà svolto a un costo inferiore dalle guardie”. Questo non me l’aspettavo. La nostra umanità dovrebbe farci sobbalzare. Gli operatori sociali hanno il compito anche dell’ordine pubblico, ma soprattutto dell’accoglienza, dell’instaurare un rapporto di fiducia, del reinserimento, ogni volta che è possibile, nel tessuto sociale».
L’ex assessore sottolinea poi che «la gestione dei senza dimora ha risvolti economici minimi per il Comune: ci sono i contributi regionali, riservati ai Comuni capoluogo e, a Verona, c’è la copertura quasi totale delle spese da parte di Fondazione Cariverona. Perciò la motivazione del risparmio economico non si pone: se un’amministrazione taglia o cambia i servizi lo fa non per risparmiare, ma perché non vuole dare una mano a questi poveri». Continua a leggere

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Hanno scritto di noi

Auguri

auguri-2008.jpg
Non importa quanto si dà
ma quanto amore si mette nel dare.
Quello che facciamo
è soltanto una goccia nell’oceano,
ma se non ci fosse quella goccia
all’oceano mancherebbe.
Madre Teresa di Calcutta
A tutti voi i nostri più sinceri auguri di Buon Natale e di un felice e sereno 2008.
Il Direttivo di Progetto Verona

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Archiviato in Notizie

Si sono nascosti

Ho incontrato persone della “Ronda della Carità”. Mi sono informato sulla situazione dei senza tetto nella nostra città. Mi hanno risposto:”Nei nostri giri e appuntamenti notturni ne incontriamo sempre meno: nei loro posti tradizionali non li troviamo. Sappiamo per certo, però, che ci sono ancora; anzi sono aumentati.
Hanno paura: si sono nascosti.
Cerchiamo informazioni per poter essere loro vicini: è Natale”. Lo stesso discorso viene dalla “Comunità dei Giovani”.
I senza tetto che, nei modi più vari, fanno riferimento alla città di Verona sono circa 800, dei quali circa 250 in stato di disagio abitativo estremo. La nostra città che, cinque anni fa, in inverno, era in grado di mettere a disposizione un luogo confortevole per tutti i senza tetto che accettavano di dormire in un ambiente adeguato, è tornata indietro di anni. Non c’è posto per loro.

Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Comune Verona

Una grotta, un letto

senzafissadimora.jpgNotte di Natale 2002.
Veglia di preghiera e Messa di mezzanotte: facciamo memoria della nascita di Gesù. Ho un motivo particolare per commuovermi pensando che Gesù è nato in una stalla, per scelta d’amore: io, attraverso il servizio di assessore ai servizi sociali del Comune di Verona, ho avuto una possibilità grande, unica, insperata: tra le 500 e le 600 persone in quella notte dormono in un letto confortevole, mentre, senza l’impegno del Comune, sarebbero state in strada, in baracche, in ambienti indegni di persone umane, in una città come Verona.

Natale 2007. L’Amministrazione Tosi e molti veronesi cantano vittoria e gioiscono perché hanno sgombrato appartamenti affollati, case abbandonate e baracche, allontanando molte persone da rifugi di fortuna, nei quali trovavano un qualche, seppure vergognoso, riparo. Cantano vittoria anche perché non ospitano nelle strutture pubbliche o convenzionate persone clandestine, anche in inverno. Chiamano ‘vittoria’ il fatto che sbattono in strada queste persone, in alcuni casi, denuncia la “Ronda della Carità”, famiglie con bambini.

Nessuno si nasconde i problemi e le conseguenze delle scelte che si fanno. Valutiamo, però: avevo ragione io a gioire o hanno ragione, oggi, il sindaco Tosi e chi la pensa come lui?

In quante chiese, nella notte del Natale 2007, si ricorderà chi, a Verona, dorme in strada, “al freddo e al gelo”?

Lascia un commento

Archiviato in Notizie

Giovedì 20 dicembre: cena natalizia

 

 

 

ghirlanda-natale.jpg

Carissimi,

questa volta proponiamo un momento di festa e di amicizia. Siamo tutti invitati a una cena programmata per giovedì 20 dicembre – ore 20 – presso l’agriturismo “Corte Vecia”, in via Sasse, 20 (basse di San Michele – tel. 045-8830107).

Arrivare al luogo indicato per chi non conosce la zona può essere difficoltoso; perciò con chi vuole ci riuniremo presso il santuario di Madonna di Campagna, a San Michele. Da lì partiremo insieme alle ore 19,45 per recarci all’agriturismo “Corte Vecia”. Raccomandiamo la puntualità.

La spesa prevista è di 21 euro a persona. Nessuno però può essere assente per motivi economici: chi non è nelle condizioni di dare, del tutto o in parte, la cifra richiesta lo dica: provvederemo.

E’ obbligatorio che chi viene si prenoti, entro il 18 dicembre, o telefonando a Tito Brunelli (045-567007 ; cell. 3332795916) o mandando una e-mail a t.brunelli@tiscali.it

 

Il tempo natalizio ci sollecita a vivere anche questo momento conviviale, in allegria.

Il Natale di Gesù ci trovi pronti a vivere nella fede, nella speranza, nella carità.

 

Ciao

Tito Brunelli

1 Commento

Archiviato in Incontri e Assemblee

Incontro pubblico sul Traforo delle Torricelle

PERCHE’ DICIAMO NO ALL’AUTOSTRADA
A RIDOSSO DEL NOSTRO QUARTIERE

I consiglieri di minoranza della Sesta Circoscrizione (Lista civica Zanotto per Verona, Progetto Verona, Ulivo e Gruppo misto) invitano la cittadinanza ad un incontro pubblico in cui il Presidente del Comitato di Cittadini contro il collegamento autostradale delle Torricelle.
Interverrà ALBERTO SPEROTTO per illustrare i motivi del no.
L’incontro si terrà nella sala della Circoscrizione in Piazza Zagata:

VENERDI’ 14 DICEMBRE alle ore 20.45

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Visita il sito del Comitato contro il traforo delle Torricelle con foto e progetto www.traforo.it

1 Commento

Archiviato in Sesta Circosrizione

Giornalino di Novembre 2007

E’ uscito il giornalino dell’Associazione del mese di Novembre 2007.

All’interno:

  • Presentazione del nuovo direttivo
  • Cinque mesi di amministrazione Tosi
  • AGSM secondo Montagnoli
  • Piazza S.Massimo
  • I prossimi appuntamenti dell’Associazione

Leggi il giornalino


Lascia un commento

Archiviato in Giornalino

Che ne sarà del giornalino?

 

tramvia_amsterdam.JPGIl giornale “Progetto Verona” è una delle nostre “glorie”. Pochissimi partiti o gruppi politici, a partire da quelli ‘grandi’ e ricchi di soldi e di persone anche preparate, hanno un giornale che dura più di una stagione.
Per noi il giornale è da anni lo strumento base per la comunicazione con circa 2600 persone e famiglie. Da anni viene recapitato a persone che conosciamo e che sentiamo ‘vicine’ sul piano dei rapporti umani e per sensibilità sociale e spirituale.
Il giornale è stato recapitato ogni 40 giorni circa, nella maggior parte dei casi a mano, da parte di decine di “postini”.
Ci chiediamo: E’ GRADITO L’ ARRIVO DEL NOSTRO GIORNALE?

Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Giornalino, Notizie