da “Piano degli Interventi 2011” (2)
Giugno 2011. La Giunta approva il Piano degli interventi (P.I.), cioè, nelle intenzioni, un grande progetto di riqualificazione urbanistica di siti abbandonati e di costruzione di case, alberghi, uffici, negozi. Il piano riguarda anche aspetti regolativi legati al paesaggio, alla tutela ambientale, alle piste ciclabili, alle colline.
Settembre 2011. Il Consiglio comunale dà il via libera al P.I.
Sono seguiti 60 giorni per le osservazioni: ne sono pervenute 1.235: 208 sono state accolte; 288 le accolte parzialmente. Sono 705 quelle non accolte.
P.I. e osservazioni torneranno nella Commissione consiliare e poi in Consiglio comunale per il voto definitivo, si dice, entro l’anno 2011.
Dovranno poi passare altri 120 giorni per l’entrata in vigore.
Le iniziali manifestazioni di interesse di privati erano 700 circa; di esse 418 sono state dichiarate accoglibili. I progetti votati sono 300, di cui 280 già firmati da proprietari e Comune, con l’impegno di attuarli. In cambio i titolari degli interventi finanzieranno circa 400 opere pubbliche nei quartieri.
Il sindaco Tosi spiega le novità del Piano: dice parte della verità; parla poco dell’enorme edificabilità che cambierà il volto della città, secondo scelte di privati. Continua a leggere →
Natale
Ultimo dell’anno di parecchi anni fa. Festeggiavamo la fine dell’anno. E’ venuta a mancare la luce. Eravamo tanti in piccolo spazio: tutti fermi e perduti. Dopo un po’ di tempo, un lumino si è acceso: si vedeva poco, ma si vedeva. La luce. Grande applauso.
E se l’oscurità fosse durata a lungo?
Ogni anno, a Natale, ripenso a quella serata. Ascolto la lettura biblica sulla Luce che si accende.
Ringrazio Gesù: luce che illumina il cammino di chi Lui tira a sè, di tutti noi.
Questo nostro tempo, quello che ci è dato di vivere, ha bisogno di Luce: lo sappiamo bene.
Il problema è chiaro: crediamo che Gesù è la Luce o la cerchiamo altrove? O non la cerchiamo neppure?
E’ Lui la luce che illumina il mondo, la nostra vita, quella delle nostre famiglie.
Possiamo cogliere l’occasione per vedere: per il bene nostro, di chi ci sta vicino, di tutti.
Allora sarà il Natale del Signore.
Buon Natale
Tito Brunelli
Lascia un commento
Archiviato in Commenti
Con tag auguri, Bambino Gesù, Buon Natale