Estate 2016. La Giunta approva la Variante urbanistica su tre temi delicati e importanti:
– il recupero di aree da riqualificare in ZAI. Interventi proposti: 61;
– centro storico. Interventi presentati: 41. Accolti: 9;
– Parco dell’Adige: si riutilizzano 3 strutture esistenti;
– Torricelle. Proposte presentate dai proprietari: 99. Accolte: 33. In grande maggioranza sono trasformazioni di edifici, usati come depositi di attrezzi o simili, in abitazioni;
– le grandi strutture di vendita, in base alla legge regionale, sono 15.
In totale le proposte pervenute in Comune e approvate sono 64: Sono un milione i mq della Variante 23, il cui carico urbanistico ha una superficie utile lorda di 1.093.169 mq, rispetto ai 1.369. 891 mq del P.I. vigente, quindi in calo.
Caleffi: “Non è stata verificata la legittimità delle costruzioni di cui si chiede una nuova destinazione. Nessuno ha chiesto di costruire un mq in più dell’esistente né nuovi annessi rustici. Lo spirito del Piano è stato compreso: lo considero un chiaro successo”.
Michele Bertucco, ironico: “Le 99 domande arrivate in Comune rappresentano uno straordinario successo politico dell’assessore che ha intercettato e coronato un fenomeno sconosciuto ai più: il ritorno alla terra di tanti nostri concittadini che nei decenni scorsi si erano reinventati agricoltori Continua a leggere