In vista delle elezioni politiche del 24-25 febbraio ci battiamo per tre obiettivi:
Mario Monti Presidente del Consiglio
Stefano Valdegamberi alla Camera dei deputati
Tito Brunelli consigliere della Regione Veneto al posto di Valdegamberi
I Pronto Soccorso oggi sono intasati. Si aspetta per ore, tra il malumore generale. Occorrono altri Ambienti di riferimento per chi non ha malattie gravi (codici bianchi e verdi).
Il progetto è nato dal confronto tra l’Assessorato ai Servizi Sociali dell’Amministrazione Zanotto, alcuni medici di famiglia, Tribunale del Malato, Servizi Sociali dell’USSL 20.
Obiettivo: creare cinque Pronto Soccorso nel territorio cittadino per codici bianchi e verdi (= malati leggeri).
Obiettivo intermedio: creare un servizio sanitario territoriale, aperto 24 ore su 24, per 365 giorni all’anno, con l’intenzione di farlo diventare, quando possibile, un Pronto Soccorso.
La partenza. Nei primi anni 2000, la cooperativa “Cercate” ha costruito – in via Bramante, 15 (zona Stadio), vicino alla sua sede, un ambiente che riteneva di utilizzare per interventi socio-sanitari per anziani o per disabili. La Regione Veneto non ha autorizzato. Continua a leggere