da “Il bilancio del Comune di Verona per il 2010 e per il 2011” (1)
La Giunta Tosi: quella del fare o del non fare ?
Riportiamo l’essenziale di due interventi del consigliere comunale Roberto Uboldi, uno di qualche mese fa e uno recente.
Si evidenzia il fallimento di una esperienza amministrativa. Eppure…Tosi è il sindaco più amato. Le ragioni sono essenzialmente due:
– un avvio efficace (sgombero dei “vu cumpra” in centro e dei rom da Chievo) ha conquistato il cuore dei Veronesi che si sono sentiti “liberati”. Ciliegine sulla torta: l’abbattimento di ex-cartiere e albergo Lux, infischiandosene di ogni norma urbanistica e delle conseguenze a lungo termine delle due operazioni;
– un ruolo nazionale, conquistato con una campagna mediatica costosa ma efficace. Il traffico a Verona? Meglio parlare del sindaco di Gela. Le casse del Comune vuote? Colpa di Tremonti. I fondi per l’Ente lirico ribassati? Colpa di Bondi. Ogni giorno un intervento sulla stampa, mirato a creare l’immagine del leghista non troppo leghista che delega alle “giovanili intemperanze” qualche bischerata di troppo. Continua a leggere
I Cattolici e il berlusconismo (2)
Quale atteggiamento tenere?
E’ errore sottovalutare il berlusconismo. Più grave è esserne complici e diffusori, più o meno coscienti. Succede a pastori e laici cattolici, troppo tolleranti nei confronti del berlusconismo e del leghismo, ad esso correlato. Domanda: è possibile essere cristiani e, insieme, berlusconisti e/o leghisti? Il berlusconismo sembra propugnare quel tipo di cattolico borghese che si accontenta di un richiamo, spesso solo a parole, a certi principi della dottrina cattolica (famiglia, salvaguardia della vita, bioetica) e ne dimentica e tradisce tanti altri (bene comune, solidarietà, accoglienza e promozione degli ultimi, giustizia e legalità, promozione della pace e della salvaguardia dell’ambiente naturale). Forse l’appoggio è funzionale a garantire la continuità di privilegi economici e fiscali verso la comunità cattolica. Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti
Con tag berlusconismo, cattolici