Archivi categoria: Tassa immigrati

La verità vi farà liberi

Perché la Lega Nord non dice la verità?

Perché politici, amministratori e giornalisti non sono al corrente della verità tutta intera? Meglio: perché tacciono informazioni essenziali che permetterebbero a chi ascolta e a chi legge di avere conoscenza di come stanno le cose? Perché, in ossequio al modo di pensare prevalente, si dice solo quella parte di verità che interessa? Continua a leggere

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Tassa immigrati

Riflessioni: la tassa sugli immigrati (4)

Ma adesso viene il bello! Lo dicono Bonanni (Cisl) e Polverini (Ugl); lo sanno benissimo gli immigrati. Chi chiede per la prima volta il permesso di soggiorno e chi fa le pratiche per ottenerne il rinnovo paga una cifra che supera i 70 euro. Perciò le spese sono già coperte e i 50 euro proposti sono una tassa aggiuntiva.

Dei nostri politici nessuno lo sapeva.

Così va la politica.

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Tassa immigrati

Riflessioni: la tassa sugli immigrati (3)

Critiche pesanti arrivano, tra gli altri,

– da organismi della Conferenza Episcopale Italiana “per l’inaccettabile balzello che rivela una aberrante criminalizzazione del fenomeno migratorio. Fantasie di questo genere penalizzano ulteriormente gli stranieri, già poco tutelati, che con impegno e notevoli sforzi cercano di integrarsi: un passo indietro. Servono intelligenza, una mentalità aperta e politiche di integrazione. Questo brusco passaggio fa scivolare verso posizioni ispirate al principio della indesiderabilità. L’Italia ha bisogno, ha avuto bisogno e avrà bisogno di loro anche in futuro. Anzi nel periodo di crisi attuale ci sarà bisogno di maggiore flessibilità per immigrati che occupano settori di fatto lasciati scoperti dagli italiani, talora gravemente penalizzanti per la salute. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Tassa immigrati

Riflessioni: la tassa sugli immigrati (2)

Tutto finito e chiaro? Macché. Intervengono:

– il sindaco di Verona Flavio Tosi: “La tassa va bene. E’ una questione di giustizia. Ogni cittadino paga le pratiche burocratiche, per esempio per ottenere la carta d’identità. Chi chiede il permesso di soggiorno ha un lavoro: ha diritti e doveri”;

– Federico Bricolo (veronese, capogruppo della Lega al Senato): “Insisteremo per l’approvazione del nostro emendamento, volto a sostenere i costi rilevanti dell’immigrazione”;

– Roberto Cota (capogruppo della Lega alla Camera): “La tassa sul permesso di soggiorno (tra l’altro di 200 euro, non di 50) è già stata votata dalla Camera, inserita nel disegno di  legge sulla sicurezza”. E chi ha votato non lo sa o non si ricorda. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Tassa immigrati

Riflessioni: la tassa sugli immigrati (1)

fuorileggeNei giorni scorsi televisioni, radio, stampa e noi gente abbiamo parlato, dibattuto e sparlato su una tassa da imporre agli immigrati regolari perché contribuiscano alle spese per le pratiche burocratiche che li riguardano. “Anche loro devono pagare per avere i documenti, come noi. Vogliono essere uguali? Paghino la loro parte”.

Botta e risposta, tutto sul piano ideologico. Solo poche persone, che contano poco per cui il loro dire non si ascolta, hanno detto che tanto dire era a vanvera.  Leggete e capirete il perché.

Così va la politica.

9 gennaio 2009. Claudio D’Amico, a nome della Lega Nord, propone un emendamento al decreto legge anti crisi che impone una tassa di 50 euro per ottenere il permesso di soggiorno: “Visto che i costi per la gestione dell’immigrazione ricadono totalmente sulla fiscalità generale, riteniamo necessario che gli immigrati contribuiscano con una piccola parte alle spese che li riguardano direttamente, come già avviene nella maggior parte dei paesi europei. Non è discriminazione, ma partecipazione alle spese”. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Tassa immigrati