Archivi categoria: Verona militare

Per completare il quadro: Il parcheggio

La storia. Da 28 anni “Saba Italia spa” è proprietaria dell’area dove sarà realizzato il parcheggio all’ex Arsenale. Saba ha consegnato l’opera alla Alissa che, a sua volta, l’ha assegnata all’impresa Fedrigoli. Il parcheggio sarà costruito in project financing dentro l’Arsenale, dove era il preesistente parcheggio a raso, per 400 posti, verso piazzale Cadorna. Ingresso da piazza Arsenale. Il nuovo parcheggio, interrato, sarà in parte pubblico e in parte riservato ai residenti della zona (pertinenziale). Superficie complessiva: 12.000 mq. Posti auto: 348; quelli a rotazione oraria saranno 200, di cui 3 riservati ai disabili. Box: 148. Il parcheggio sarà gestito per 60 anni dalla società “Saba Italia spa”. I lavori dureranno 2 anni. Ogni garage sarà venduto a circa 28.000 euro.
Novembre 2013. Parte il cantiere. Continua a leggere

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Amministrazione Tosi, Ex Arsenale, Urbanistica, Verona militare

Il Sindaco decide di occuparsi personalmente del futuro dell’Arsenale

Agosto 2015. Il nodo resta la riduzione della durata della concessione ai privati. La proposta definitiva non verrà presentata prima di metà settembre. Se sarà accolta, diventerà la base di gara del project financing. E’ dall’inizio dell’anno che il Comune attende.
La richiesta dell’Amministrazione è pressante: “L’Arsenale è in stato di abbandono e di degrado. Da anni promettiamo la riqualificazione e il recupero attraverso un project financing. C’era ancora l’assessore Giacino, nel 2012. Sono stati presentati più progetti. Il silenzio dura da troppi mesi. Occorre decidere come procedere”.
Gira voce che altri imprenditori siano interessati; ad esempio la finanziaria Finint, presieduta da Enrico Marchi. Idea: costituire un fondo immobiliare, con varie partecipazioni. Il Comune parteciperebbe con Arsenale, palazzo Pompei e ex convento di San Domenico. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Amministrazione Tosi, Ex Arsenale, Urbanistica, Verona militare

E’ caccia ai soldi……….Pubblici

Ci riferiamo a fondi europei, nazionali, regionali.
Maggio 2014. La Regione Veneto pubblica un bando, da finanziare con risorse (15 milioni) del “Fondo per lo sviluppo e la coesione”, riguardante “interventi per il recupero e la valorizzazione di beni culturali”. La Regione chiede “notizie progettuali ed elementi conoscitivi”.
Partito Democratico: “Il bando pare tagliato su misura per l’Arsenale. Possono partecipare progetti che intendono a valorizzare “fortificazioni, forti e manufatti difensivi, anche per opere di sola messa in sicurezza finalizzata alla fruibilità del sito. Sono occasioni da prendere al volo, ma occorre essere preparati. Invece il Comune di Verona non si muove: a oggi non ha risposto alla Regione. Lo faccia al più presto. Per puntare ai finanziamenti pubblici, ci deve essere un progetto culturale. Invece a Verona, circa i musei e i palazzi storici, c’è più attenzione ai contenitori che ai contenuti. L’Amministrazione metta le carte in tavola e dica cosa intende fare dell’Arsenale”. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Amministrazione Tosi, Ex Arsenale, Urbanistica, Verona militare

E’ caccia ai soldi………Privati

Questioni aperte:
– l’Amministrazione Tosi ha un’idea di cosa vuole fare dell’Arsenale o rinuncia ad averla e si affida alle proposte dei privati?
– Chi paga?
Dal marzo 2014 si sa che non arriveranno contributi romani. Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretaria ai Beni culturali, a Verona, sottolinea che “se il progetto è condiviso dalle istituzioni interessate; se le regole sono chiare; se si tutela l’identità del bene; se lo si conserva alla fruizione dei cittadini, l’intervento di imprenditori privati va bene”.
Assessore Casali: “Il privato va ‘sfruttato’ per il bene pubblico, all’interno di regole precise”. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Amministrazione Tosi, Ex Arsenale, Urbanistica, Verona militare

Il sindaco Tosi si occupa in prima persona del futuro dell’ex Arsenale

………………………………..E’ la volta buona?

Estate 2015. Il Comune preme per andare avanti. Dopo quasi tre anni dalla prima presentazione; dopo quasi un anno dai cambi chiesti dal Comune; a cinque mesi dalla risposta positiva di AGEC sulla sua fattibilità, il project financing è fermo e il piano di restauro dell’Arsenale slitta ancora. Non arriva la proposta definitiva dei privati, senza la quale il Comune non può decidere nulla.
E’ fermo anche il cantiere del parcheggio: è stata ritrovata una cisterna asburgica.
Tutto è a rischio. Se d’ora in poi tutto andrà bene, i lavori potranno partire nel 2016, dopo l’approvazione del Consiglio comunale. Il primo passaggio però è che il nuovo project venga presentata formalmente al Comune. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Amministrazione Tosi, Ex Arsenale, Urbanistica, Verona militare

Dove collocare il Museo di Storia Naturale ?

Dopo tanti tentennamenti il Comune ha deciso: sede del Museo è Castel San Pietro. Il Comitato sgomita: “Alla base della scelta della sede deve esserci una visione complessiva: un progetto di ampio raggio che valorizzi la collezione di palazzo Pompei e crei occasioni di turismo culturale”. Castel San Pietro non consente la fruizione del museo; mette a disposizione solo 6.000 mq: non sufficienti ad accogliere collezioni e strumentazione per ricerca e didattica. La sede naturale è l’Arsenale, con i suoi 20.000 mq coperti utilizzabili e con 44.000 mq all’aperto, per installazioni e attività didattiche. Un Museo di Storia Naturale ha bisogno di spazi per la ricerca e per conservare preziosi documenti, che a Castel San Pietro non ci stanno. Inoltre “il dialogo tra visitatore e spazio museale deve essere continuo; bisogna organizzare corsi, favorire l’attività di ricerca e la corretta conservazione dei beni”. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Amministrazione Tosi, Ex Arsenale, Urbanistica, Verona militare

……. E’ la volta buona?

Febbraio 2015. Ecco la decisione: l’Amministrazione comunale abbandona le altre ipotesi per restaurare e riconvertire l’Arsenale: sceglie il project financing.

Sindaco Tosi: “Ristrutturiamo l’intero Arsenale. Una parte minima viene data in concessione ai privati che compiono l’intervento”. Il Sindaco li incontra.

** In seguito a forte pressione popolare, il Sindaco spiega alla Rizzani che il project financing per il nuovo Arsenale va bene, ma i 99 anni di affidamento sono troppi. Si può puntare a 80 per il 30% dell’area a uso privato. La modifica è sostanziale. Occorre far quadrare i conti. Rizzani si riserva la risposta. Da allora: silenzio. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Amministrazione Tosi, Ex Arsenale, Urbanistica, Verona militare

……come Cancrini

Gennaio 2015. Il PD prende in giro l’Amministrazione: “L’ottavo anno dell’Amministrazione Tosi realizza la prima grande opera: l’Arsenale. Dopo i flop e le false partenze di traforo, filobus, Ca’ del Bue, cimitero verticale, Piano degli Interventi, hotel Lux, TAV, rilancio della Fondazione Arena, indebitamento di AGSM, riduzione dei costi della macchina comunale, legalità e trasparenza amministrativa, politiche della casa, riduzione delle tasse comunali, sicurezza a Veronetta, … arriva finalmente l’ora del riscatto: si recupera l’Arsenale”.

C’è un ma: “Interpellati sul parere di AGEC sul project financing, gli Uffici comunali sono caduti dalle nuvole: “Nulla è pervenuto. Appena ne saremo in possesso, sarà nostra cura trasmetterlo”.  La riqualificazione dell’Arsenale rischia la fine del filobus: annunciato, ma mai partito. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Amministrazione Tosi, Ex Arsenale, Urbanistica, Verona militare

l Comune avvia le procedure per l’Arsenale………con AGEC

Il Comune intende affidare ad AGEC la responsabilità dell’analisi e valutazione del project. Sarà studiato anche dagli uffici comunali competenti. Dalla decisione di AGEC dipende se la Giunta bandirà o no la gara europea di project financing, con i privati promotori del project a confronto con altri progetti nelle fasi di gara.

Ma AGEC non intende continuare la funzione di Rup (responsabile unico del progetto). Al massimo esaminerà la nuova proposta sotto l’aspetto tecnico e giuridico e offrirà una consulenza tecnica su ammissibilità e fattibilità del progetto. “Il compito di “responsabile del procedimento” spetta a un dirigente del Comune. Poi la politica approverà o no il piano”.

Bertucco (PD) nota che “si tratta solo di parole, visto che non si conosce l’ultima proposta di project. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Amministrazione Tosi, Ex Arsenale, Urbanistica, Verona militare

Il male profondo:tante parole – niente fatti

Le ambiguità dell’Amministrazione allontanano le scelte: il sindaco Tosi vuol procedere con il project financing; il vice Casali, Spangaro (tosiano, presidente della Commissione competente) e altri consiglieri sembrano aperti al confronto con il Comitato sulla destinazione dell’immobile.

Tante parole. I fatti però dicono che tutto è fermo; si naviga nell’incertezza; la proposta dei privati non viene presentata: a metà ottobre, il project financing è ancora atteso. Finché la nuova proposta non viene presentata, si può solo attendere. Un documento è arrivato: un passo avanti, ma non è il progetto ufficiale. Prevede: verde pubblico; restauro della Palazzina Comando per spazi espositivi e congressuali; restauro della corte est (scuola d’infanzia; locali per mostre e manifestazioni culturali e musicali; spazi per giovani, associazioni e volontariato). Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Amministrazione Tosi, Ex Arsenale, Urbanistica, Verona militare