Archivi categoria: La saggezza della memoria

Consuntivo 2009 ovvero la differenza fra “ciacole e fati”

Considerazioni sul bilancio Consuntivo 2009 del Comune di Verona ovvero la differenza fra “ciacole e fati”.

A differenza del preventivo, in cui si può dire di tutto e di più, il consuntivo è la fotografia di quanto successo. Alla veneta: il preventivo “po eser anca ciacole”; il consuntivo “l’è el fato”. Una analisi fredda del fatto di questa Amministrazione che si autodefinisce “del fare” rileva una sostanziale continuità dell’azione amministrativa comunale. La prima spesa rimane quella sociale; il livello dei servizi è costante; la percentuale di copertura dei costi dei servizi da parte dei cittadini è identica da anni. Continua a leggere

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Comune Verona, La saggezza della memoria, Riflessioni

Si può dimenticare la “Questione Bettio”?

Si può dimenticare la “Questione Bettio”, consigliere comunale a Treviso?

Dicembre 2007. Bettio :”Con gli immigrati bisogna usare metodi da S.S. Gli extracomunitari sono da mettere sotto osservazione per tre mesi. Nel momento in cui ottengono la residenza, occorre valutare, in base ai comportamenti, l’eventualità di espellerli. Sarebbe giusto fargli capire come ci si comporta usando gli stessi metodi dei nazisti. Per ogni trevigiano a cui recano disturbo o danno, si puniscano dieci extracomunitari”.

Nessuno, in Consiglio, ha reagito. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in La saggezza della memoria, Riflessioni

Cortigiani

Conferenza stampa di Pier Alfonso Fratta Pasini, presidente del Consiglio comunale di Verona, alla chiusura dell’anno 2007:

“Non credo che i Consiglieri comunali abbiano interpretato a pieno il loro ruolo di controllori. Il Consiglio comunale ha un’importante funzione di sindacato ispettivo. Una maggioranza ha bisogno di essere sotto controllo. Il dibattito c’è stato, anche se non entro nel merito della qualità. Quando una maggioranza è compatta, è normale che il voto sia scontato. Di positivo noto un passo avanti nei rapporti personali e tra maggioranza e opposizione, all’insegna del dialogo”. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Comune Verona, La saggezza della memoria, Riflessioni

I costi della politica: AMIA

I costi della politica. AMIA

Il sindaco Tosi e l’assessore Sandri spiegano la scelta per cui ai dirigenti nominati di AMIA è stato aumentato lo stipendio prima che entrassero in azione: “E’ questione di rispetto per chi ha la responsabilità di un’azienda strategica. Abbiamo adeguato i compensi alle altre aziende comunali, ad A.G.S.M. in particolare. Erano fermi al 2000. Il compenso al Presidente è adeguato rispetto alla figura professionale e alle responsabilità pesantissime di chi gestisce un’azienda con un fatturato di milioni in un campo così delicato come la gestione della filiera dei rifiuti. Non è certo per i 20.000 euro in più concessi a Toffali che aumenta la TIA (tassa sui rifiuti, aumentata nello stesso periodo), ma perché è chiusa la discarica di Pescantina”. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Comune Verona, La saggezza della memoria, Riflessioni

Tosi: Un solo uomo al comando

Finché lo lasciamo fare, un solo uomo al comando

Collegialità?

Per un paio d’anni il Sindaco Tosi ha fatto quello che ha voluto, promosso dall’Italia intera. Assessori, Forza Italia, U.D.C., lista Tosi: zitti e allineati. Lo spirito che li anima è espresso dall’allora consigliera (poi vice presidente di AGSM, con lauto stipendio) Anna Leso: “Orgogliosa di votare il bilancio (quello del 2008) con il cuore gonfio di gratitudine per il Sindaco”.

Cortigiani, vil razza dannata. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Comune Verona, La saggezza della memoria, Riflessioni

Ne uccide più la lingua che la spada

Ne uccide più la lingua che la spada

Parole del sindaco Tosi alla marcia di “Fiamma Tricolore” – sabato 15 dicembre 2007:

“ Ho voluto portare la mia solidarietà al ragazzo accoltellato e la mia condanna a ogni forma di violenza, anche se è chiaro che a Verona ultimamente è diretta solo verso una parte politica. Proprio per questa univocità ci auguriamo che gli organi inquirenti agiscano celermente, in modo da scoraggiare altri atti”. –  “Sono contrario a qualsiasi forma di violenza, quale ne sia la motivazione, politica, razziale o geografica: questo era il significato della mia presenza”. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, La saggezza della memoria

Il 66,9 % dei Veronesi è favorevole a Tosi sindaco. Io no

Il 66,9 % dei Veronesi è favorevole a Tosi sindaco. Io no

Il più amato d’Italia? Sì, ma per me Flavio Tosi non è un bravo sindaco. Anzi: ritengo negativa la sua Amministrazione. Elenco alcune tra le tante motivazioni.

1) Ricordiamo le realizzazioni importanti nella nostra città negli ultimi 10 anni:

– ristrutturazione del palazzo della Gran Guardia, della biblioteca civica (in via Cappello), dei Palazzi Scaligeri, di chiese e altre strutture religiose; prossimo recupero di castel San Pietro; Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, La saggezza della memoria, Riflessioni

Chi sta zitto condivide

Coerenza

Chi sta zitto condivide

Ricordiamo. La Lega urla contro “Roma Ladrona ” e contro il clientelismo della vecchia Dc e dei partiti politici. Predica la coerenza come sua virtù.

Infatti Calderoli si precipita a far la pace con la Chiesa ribadendo le radici cristiane della Lega. L’essersi sposato con “rito celtico” è  trascurabile dettaglio. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, La saggezza della memoria, Riflessioni

Il programma ignorato

IL PROGRAMMA DI TOSI (in corsivo)

“Daremo maggiori fondi alle circoscrizioni”

LA REALTA’ (in grassetto)

La riduzione dei fondi è consistente e paralizza l’attività nei quartieri. Addirittura si parla di abolirle

“Promuoveremo un’azione di rilancio degli Istituti Professionali Comunali”

Leonardo da Vinci e Bon Brenzoni, scuole comunali professionali, vengono chiuse. Edificio in vendita

“Riduzione di imposte comunali sui pubblici esercizi e revisione dei costi dei plateatici”

Aumentano le prime e anche i secondi. Nuove tasse per gli operatori del turismo Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, La saggezza della memoria, Riflessioni

E’ finito il terzo anno dell’Amministrazione Tosi

Nessun bilancio?

E’ finito il terzo anno dell’Amministrazione Tosi.

Se ne sono andati tre anni del governo di Flavio Tosi, sindaco, presidente dell’ente lirico, presidente regionale dei Cacciatori,… Molti in Italia ce lo invidiano, ma a Verona non è più straordinariamente bello, trionfale ed epocale come si ripeteva, senza fondamento, qualche mese fa.

Ci limitiamo a ricordare due dei suoi peccati capitali (non facili da spiegare ai cittadini): Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, La saggezza della memoria, Riflessioni