Lo scontro è sui soldi: a quali condizioni le banche concederanno i necessari prestiti?
Technital chiede di riscrivere il Piano Economico Finanziario (Pef) tenendo conto dei cambiamenti avvenuti, dimostrando di aver ritrovato la bancabilità.
Secondo lo studio legale Cancrini, giuridicamente si può fare.
Tre le possibili strade:
– ottenere finanziamenti agevolati, come quelli garantiti dalla Banca europea degli investimenti, facendo tesoro del diminuito costo del denaro, grazie ai tassi ribassati nell’ultimo periodo; Continua a leggere
Sesta nota di Tito Brunelli: La questione acqua
Nel territorio del Comune di Verona i rischi legati al regime delle acque sono evidenti, soprattutto in Valpantena e in Borgo Venezia. Preoccupano le frane e gli smottamenti sulle Torricelle. Non va dimenticato però che, negli ultimi anni, vaste aree di Avesa si sono allagate. Si è fatto finta che si trattasse di fatti di poco conto. Se si fa il Passante Nord con traforo, aumenteranno i rischi nelle valli di Avesa-Quinzano-Ponte Crencano, attraversate da tre corsi d’acqua: due a regime torrentizio (i progni di Avesa e Quinzano) e il Lorì, un fiume piccolo, ma fiume, visto che l’acqua scorre in modo permanente. Rischio perché? Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Parere di Tito Brunelli, Passante Nord, Traforo Torricelle
Con tag Infrastrutture, Nota di Tito Brunelli, Passante Nord, traforo Torricelle