Ma costruire l’unità europea non entra nel dibattito politico.
Non c’è un progetto di Europa condiviso dal popolo europeo. L’europeismo deve farsi sentire dal basso. Ma che ne sappiamo noi europei dell’Unione Europea? A quanti, tra i nostri pseudo politici sta a cuore l’Europa?
Qualcuno ha sentito Berlusconi parlare seriamente con noi popolo delle prospettive dell’Europa?
Bossi è ripiegato nel suo cortile padano. Oggi fa qualche apertura, ma i danni che ha creato all’idea di Europa ce li porteremo in groppa per decenni. Pensiamo solo alla guerra all’euro Continua a leggere
Presenza e qualità dei parlamentari europei italiani (7)
Silvio Berlusconi, nel suo ruolo di parlamentare europeo (20 luglio 1999 – 20 giugno 2001. Non aveva cariche di governo), è stato presente 10 volte su 131 sedute. Record assoluto di assenteismo: il 92,4%. Secondo: Marcello Dell’Utri. Terzo: Gianfranco Fini.
E Berlusconi ha il coraggio di dire: “I candidati sono spesso vecchi arnesi della politica: le sinistre liberano il campo in Italia e li mandano in Europa in pensione, soltanto interessati al compenso e molto spesso assenteisti. Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Europa, Riflessioni
Con tag assenteismo, Berlusconi, Gianfranco Fini, Marcello Dell’Utri, Parlamento europeo