Archivi del mese: aprile 2009

Immigrati e italiani insieme per il futuro da costruire (28)

“La nostra sicurezza scaturisce dalla fondatezza delle nostre cause, dalla forza del nostro esempio e dal freno che ci pongono l’umiltà e la moderazione” (Barack Obama)

La crisi economica: timori e prime prospettive

Gli immigrati temono le conseguenze della crisi economica: “Noi stranieri non siamo tutelati; non conosciamo in pieno i nostri diritti; temiamo di perdere il posto di lavoro. Ci hanno usato quando andava bene e adesso ci mandano via: ci hanno sfruttato. Anche noi aiutiamo l’economia italiana, che ha bisogno di noi. Continua a leggere

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Immigrati

Immigrati e italiani insieme per il futuro da costruire (27)

“Respingiamo come falsa la scelta tra le nostre sicurezze e i nostri ideali” (Barack Obama)

La posizione del mondo produttivo nell’estate-inizio autunno 2008

*Giampaolo Pedron, vice direttore di Confindustria del Veneto con delega al mercato del lavoro, prima che scoppiasse in modo drammatico l’attuale crisi economica, diceva: “Abbiamo bisogno di 27-28.000 lavoratori extracomunitari per il 2008. Chiediamo al governo di non allontanarsi, nel varare le quote di ingresso, da questa cifra”. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Immigrati

“Ma io per il terremoto non do nemmeno un euro …”

E’ una voce fuori del coro. Non ci pare giusto accogliere l’invito a non contribuire a favore dei terremotati, garantendoci però che i nostri soldi vadano a buon fine. Ma ci aiuta a riflettere. E questo è molto buono.

“MA IO PER IL TERREMOTO NON DO NEMMENO UN EURO…” (11 aprile 2009, di Giacomo Di Girolamo, direttore di Marsala.it)

Scusate, ma io non darò neanche un centesimo di euro a favore di chi raccoglie fondi per le popolazioni terremotate in Abruzzo. So che la mia suona come una bestemmia. E che di solito si sbandiera il contrario, senza il pudore che la carità richiede. Ma io ho deciso. Non telefonerò a nessun numero che mi sottrarrà due euro dal mio conto telefonico, non manderò nessun sms al costo di un euro. Non partiranno bonifici, né versamenti alle poste. Non ho posti letto da offrire, case al mare da destinare a famigliole bisognose, né vecchi vestiti, peraltro ormai passati di moda. Continua a leggere

3 commenti

Archiviato in Commenti

Il sito cresce!

spumante2

Il sito cresce, eccome!

Il nostro sito è realizzato con il software WordPress, uno dei più utilizzati nel mondo per realizzare siti di informazione.
È inoltre ospitato da Worpress.com che realizza quotidianamente delle statistiche.

Oggi per esempio, sul sito di WordPress.com sono presenti

198,523 bloggers, 192,967 new posts, 47,082,640 words today (198000 blog, 192000 nuovi articoli per un totale di 47 milioni di parole solo per la giornata odierna)

Ebbene da qualche giorno il nostro sito è presente nella classifica Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Notizie

Coca nel bagaglio: arrestata segretaria Lega Nord

coca2

Riceviamo e pubblichiamo.
La non pubblicazione di questa e di altre notizie pone interrogativi e suscita preoccupazioni.

Dal canale radiotelevisivo svizzero RsiE’una dipendente del Parlamento italiano una delle due persone arrestate, lo scorso due aprile a Lugano, con otto chili di cocaina in valigia. Insolito sequestro, quello avvenuto il 2. Si tratta, infatti, della segretaria del gruppo parlamentare della Lega Nord a Roma. Insieme a lei, lo ricordiamo, è stato arrestato anche un uomo. Entrambi provenivano dal Brasile.

Non pare una notiziola di poco conto l’arresto di una funzionaria di partito stipendiata dal Parlamento italiano (e quindi da noi). E i quotidiani non ne hanno parlato nemmeno in una breve. La notizia è stata cercata su Google: sono usciti alcuni blog, ma nessun canale d’informazione ufficiale.

Ci poniamo una delle solite e prevedibili domande: sono improvvisamente cambiati i criteri di “notiziabilità”? O è meglio evitare di “graffiare” un partito oggi vincente e vendicativo?

Lascia un commento

Archiviato in Commenti

Rivoluzioni e Chiese cristiane

derelitti_teresa_calcutta

Molte rivoluzioni, oltre che da motivazioni di carattere ideale, filosofico o economico, sono dipese dal fatto che la Chiesa era alleata con il potere politico, considerata complice delle ingiustizie di chi governava. Nelle rivoluzioni francese, russa, messicana come nella guerra civile spagnola era stretto il connubio tra i governi e le chiese e i fautori del cambiamento hanno accomunato i due poteri come generatori delle ingiustizie. Una fondamentale alleanza tra i due poteri è avvenuta con l’imperatore romano Costantino, un antesignano, mi pare di poter dire, del machiavellismo. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti

Assemblea sul tema “I nostri sudati risparmi”

assemblea-17-apr-09-i-nostri-sudati-risparmi-2

Siamo invitati a partecipare all’assemblea pubblica che “Progetto Verona” organizza per la serata di

VENERDI’ 17  APRILE – ore 21 –
presso la
“Sala Civica” di via Brunelleschi 12 (zona Stadio), Verona

sul tema:

I NOSTRI SUDATI RISPARMI

Di crisi economica sentiamo parlare e parliamo quotidianamente. Molti affermano di non essersene ancora accorti nell’esperienza quotidiana, ma i dati preoccupano. Abbiamo capito che la crisi sarà lunga e modificherà la situazione economica familiare, locale, nazionale, europea e internazionale. Le conseguenze saranno particolarmente pesanti per i popoli più poveri. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Incontri e Assemblee

Verona cambia pelle

senzafissadimora

LA  CACCIATA  DELLE PERSONE  SENZA  FISSA  DIMORA

Articolo inviato e non pubblicato da l’Arena.

Dopo le elezioni comunali del 2007, a un giornalista che mi chiedeva una valutazione del risultato elettorale, ho detto che esso era il segno che noi Veronesi stavamo cambiando pelle.

Sempre i poveri e i diversi hanno creato imbarazzo in molti, fastidio in altri, partecipazione umana in altri ancora. Al di là delle scelte personali, era determinante l’atteggiamento sociale. A Velo, il paese in cui sono cresciuto, Comune, parrocchia, bottegai, contadini, allevatori e famiglie erano al fianco di chi aveva bisogno del necessario per vivere. Noi bambini a scuola, spronati dai genitori, ci davamo da fare a favore di chi, tra noi, era in difficoltà nello studio e non solo. Questi nostri amici partecipavano ai nostri giochi. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona

Quando la legge era uguale per tutti

scipione

Lo storico Tito Livio (59 a.C. – 17 d.C.) narra che i tribuni romani chiesero il rinvio a giudizio davanti al Senato di Roma di Scipione l’Africano, il vincitore della battaglia di Zama contro i Cartaginesi comandati da Annibale. Motivo: una presunta appropriazione di beni dello Stato da parte di Scipione: aveva utilizzato parte del bottino di guerra per festeggiare la vittoria con i suoi legionari, bottino che, secondo la legge, doveva essere consegnato allo Stato. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti