Archivi categoria: Traforo Torricelle

El filobus in ritardo

Concludiamo con una poesia di Roberto Puliero, pubblicata su “Verona Fedele” del 18-1-2015.

Giusto diese mesi fa

i annunciava con clamore:

“Ecco il filobus ch’è pronto …

manca ormai solo il colore”

E l’istà i avea zontàdo:

“Certo partirà in settembre!”

… ma nissuno mai l’ha visto

anca s’è passà dicembre!

E i n’ha fato altri proclami

de le feste sul più bello:

“Sarà il bus, nell’anno nuovo,

il nostro fiore nell’occhiello!”

L’Assessore con gran pompa Continua a leggere

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Il trasporto pubblico, Traforo Torricelle

Nota conclusiva e sconsolata di Tito Brunelli

Non capisco. Già nel 2012 Technital ha dichiarato che non c’erano i soldi per realizzare il traforo delle Torricelle. Per il vero lo aveva fatto capire anche prima. Pochi mesi fa poi la stessa Technital, con la “Mantovani spa” e con i costruttori di Ati, ha detto che realizzare il progetto originario del traforo era economicamente impossibile (per questo hanno proposto di puntare su una sola canna, rinviando la seconda a quando le entrate dei pedaggi lo avessero permesso).

Se nei prossimi giorni o mesi Technital dicesse che il traforo si può fare e che i soldi ci sono, che significato potrebbe avere? Certamente non quello che fare il traforo a due canne è possibile.

Quale allora?

Lascia un commento

Archiviato in Parere di Tito Brunelli, Passante Nord, Traforo Torricelle

Notizie di gennaio 2015

Commissione consiliare comunale: il 15 febbraio Technital farà sapere se se la sente di tornare al progetto originale del traforo delle Torricelle.

Lo studio legale Cancrini, con una lettera, dichiara che, in base alla legge Salva Italia, è possibile modificare il Piano Finanziario, essendo mutate le condizioni generali dell’economia.

Al consigliere Daniele Polato, che riferisce che i 53 milioni di Serenissima non risultano nei bilanci della società autostradale, risponde l’assessore Corsi: “Questi soldi non sono a bilancio per un problema di Iva in fase di superamento. Quei soldi servono per opere collaterali: non sono determinanti”.

Le certezze sono poche. Giorgio Zanoni, dirigente settore Mobilità: “In Italia la crisi ha fermato la quasi totalità dei project financing”. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Infrastrutture, Passante Nord, Traforo Torricelle

Nota conclusiva di Tito Brunelli

Sconcertante

La vicenda Passante Nord con traforo delle Torricelle e ponte sull’Adige lascia perplessi e senza parole. Affermazioni e azioni di amministratori di una città come Verona, che ha una dignità, ci fanno temere per il nostro futuro e mettono in dubbio le capacità e la serietà della “nuova politica” e dei “nuovi politici”. Già abbiamo affrontato molti nodi importanti nella precedente trattazione. Ora riprendiamo alcuni punti preoccupanti.

Primo. Quando Technital e sindaco Tosi hanno abbandonato il progetto della galleria a due canne e hanno puntato alla galleria a due tempi, hanno detto che non c’era alternativa; che la galleria a due canne era improponibile sul piano economico; che le banche non davano prestiti. Notiamo: nel 2013 la doppia galleria era fattibile e pagabile; nel 2014 non è fattibile perché non trova finanziamenti; nel gennaio 2015 diventa di nuovo fattibile e può essere finanziata. Qualcosa non quadra. Le spiegazioni elencate smentiscono se stesse. Non è possibile.

Secondo. Comune e Lega Nord presentano il traforo come sistema ecologico, non inquinante, interrato, invisibile. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Parere di Tito Brunelli, Passante Nord, Traforo Torricelle

Contributo del giornalista Alessio Corazza

Da “Il Corriere di Verona” del 10-12-14

L’idea che il progetto del traforo delle Torricelle, nato in tempi di vacche grasse, credito facile e traffico automobilistico crescente, potesse scollinare indenne gli anni della grande crisi attraverso un aggiustamento in corso d’opera, si è rivelata una pia illusione. Il pronunciamento dell’Autorità nazionale anticorruzione di Raffaele Cantone suona come un “De profundis” non solo per la gara d’appalto, ma per l’intera opera. La proposta dei promotori di poter realizzare il traforo a stralci nasceva infatti da problemi concreti e apparentemente insuperabili. “Non c’è alternativa a meno che non si voglia tornare al Cipe e aspettare un molto improbabile finanziamento dal Ministero. Ma di questi tempi non ci spererei”, diceva l’ingegner Gianfranco Zoletto, uno degli amministratori delegati della Mantovani spa, che avrebbe dovuto raccogliere il testimone da Technital una volta che dalla progettazione si fosse passati ai cantieri. Molto probabilmente è un problema di soldi: Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Infrastrutture, Passante Nord, Traforo Torricelle

ANNO 2015 . Si torna alle origini: traforo con due gallerie da realizzare in contemporanea

Lo scontro è sui soldi: a quali condizioni le banche concederanno i necessari prestiti?

Technital chiede di riscrivere il Piano Economico Finanziario (Pef) tenendo conto dei cambiamenti avvenuti, dimostrando di aver ritrovato la bancabilità.

Secondo lo studio legale Cancrini, giuridicamente si può fare.

Tre le possibili strade:

– ottenere finanziamenti agevolati, come quelli garantiti dalla Banca europea degli investimenti, facendo tesoro del diminuito costo del denaro, grazie ai tassi ribassati nell’ultimo periodo; Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Infrastrutture, Passante Nord, Traforo Torricelle

Notizie di fine anno

Emerge la decisione. Il Passante Nord con traforo sarà costruito secondo il progetto originario, con doppia galleria, una per ogni senso di marcia.

Sindaco Tosi: “Dopo l’Epifania 2015, firmeremo il contratto definitivo con Technital”.

Modificare il Pef? Il sindaco Tosi: “E’ possibile solo dopo la firma del contratto che garantirà la realizzazione dell’opera; può riguardare l’aumento dei pedaggi, opere di compensazione, o la diminuzione del costo del danaro ”. Secondo il Comune, il vecchio Pef si basava su un costo del denaro altissimo (tra il 6 e l’8%), mentre oggi è possibile ottenere prestiti a tassi più bassi. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Infrastrutture, Passante Nord, Traforo Torricelle

In campo anche gli anti tunnel

Alberto Sperotto: “Technital ripropone il progetto a due canne e chiede di modificare il Pef con l’aumento delle tariffe. Ma la legge dichiara impossibili modifiche significative al Pef senza una nuova gara. Ci opporremo al tentativo di rianimare un progetto devastante per l’ambiente, inutile, insostenibile per le banche e per i Veronesi. Chiediamo il confronto serio e aperto con la città, valutando le alternative. Non è tempo di correre, dopo tanti stop per la scarsa solidità delle imprese e per la non sostenibilità del progetto. Non è obbligatorio accettare le condizioni di Technital. Vi pare possibile la gara in sei mesi, visti i tempi realizzati finora?”

Sperotto smentisce progetti, calcoli, piani finanziari presentati. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Infrastrutture, Passante Nord, Traforo Torricelle

La cordata torna in campo

Già a metà dicembre l’idea del traforo dimezzato tramonta. Technital e Mantovani propendono al traforo a due canne, come previsto dal bando originario, per evitare una nuova asta pubblica che potrebbe vedere aziende interessate a giocare al ribasso, costringendo Technital e Mantovani ad accettare condizioni meno favorevoli. Inoltre dovrebbero pagare al Comune 8 milioni per non aver mantenuto l’impegno di realizzare l’opera. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Infrastrutture, Passante Nord, Traforo Torricelle

Cosa accadrà adesso ?

Corsi: “Continuiamo a ritenere il traforo opera indispensabile per decongestionare il traffico e per lo sviluppo della città. Ci lavoriamo da sette anni. La crisi economica ha reso più difficile l’accesso al credito, mettendo in difficoltà le aziende. Aspettiamo da Technital e imprese associate una proposta concreta per andare avanti rapidamente. Per noi è preferibile tornare al vecchio progetto del traforo a due canne. Le strade possono essere due:
– o si torna al progetto originario, con le due canne. In questo caso Technital mantiene la posizione dominante rispetto ad altre imprese. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Infrastrutture, Passante Nord, Traforo Torricelle