Progetto AGEC: altro modo per permettere al Comune di spendere
Luglio 2009. L’Amministrazione Tosi cede alla sua azienda AGEC, che gestisce gli immobili del Comune, centinaia di case e di edifici che l’azienda già gestiva. Ne aumenta così il capitale di 113 milioni. Obiettivo: dare credibilità ad AGEC nei confronti delle banche, in modo che possa ottenere mutui milionari. Con questi soldi AGEC potrà acquistare le licenze delle 13 farmacie comunali, versando al Comune 40 milioni che, senza mutui, non avrebbe. Spetterà ad AGEC versare alle banche 6-7 milioni all’anno per gli ammortamenti dei mutui per le licenze delle farmacie.
Conseguenza: AGEC potrà investire pochi soldi per le case per i bisognosi, scopo per cui esiste. Continua a leggere
Bilancio comunale 2010 (7)
La minoranza che ne pensa?
Proponiamo alcuni interventi dei Consiglieri di minoranza nel corso del dibattito sul bilancio 2010:
– Uboldi. Nessuna diminuzione dei costi della politica e delle multe previste; tracollo delle aziende partecipate, espropriate delle loro entrate, per cui non potranno investire; mancata volontà di applicazione del federalismo”. Il Consigliere infine fa il confronto tra gli investimenti della giunta Zanotto negli anni 2003-04 e il corrispondente periodo (anni 2008-09) della giunta Tosi. Risultato: Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Bilancio comunale 2010, Commenti, Comune Verona, Riflessioni
Con tag Bilancio comunale 2010, Verona