“L’iniziativa economica privata è libera. La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l’attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali” (Costituzione della Repubblica Italiana, n° 41)
da: Quello che il sindaco Tosi dice e quello che fa (58)
* Decreto: la pena aumenta di un terzo se chi commette un reato si trova illegalmente in Italia. Varali: è aggravante culturale, anticostituzionale: discrimina soggetti considerati ‘diversi’.
* Decreto: confisca dell’immobile e pena fino a tre anni di carcere per chi affitta una casa a un immigrato clandestino. Varali: il solo fatto di affittare (non importa se l’affitto è congruo) fa scattare sanzione penale e confisca. E’ scelta grave. Ne consegue l’aumento dell’emarginazione e dell’esclusione. Continua a leggere
Conosciamo un po’ meglio gli africani che vivono tra noi (18)
Quale linguaggio nei confronti dei cittadini immigrati ?
Maurizio Cattaneo, in un editoriale su « L’Arena » scrive : « .. parole come pietre e politici con la fionda …. Nei giorni scorsi ci siamo stupiti che un consigliere leghista trevigiano sia arrivato ad evocare le SS parlando di immigrati …. Quello che è avvenuto in quell’aula consiliare ha radici lontane e responsabilità diffuse. Sono anni infatti che il linguaggio politico, con la scusa della semplificazione e della vicinanza al « popolo », è andato degenerando … le parole sono pietre e purtroppo molti politici usano la fionda, senza tener conto dei fragili bersagli che colpiscono ». Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Comune Verona, Culture dell'Africa, Riflessioni
Con tag Amministrazione Tosi, immigrati, intolleranza, Jean-Pierre Sourou Piessou