Il Comune intende affidare ad AGEC la responsabilità dell’analisi e valutazione del project. Sarà studiato anche dagli uffici comunali competenti. Dalla decisione di AGEC dipende se la Giunta bandirà o no la gara europea di project financing, con i privati promotori del project a confronto con altri progetti nelle fasi di gara.
Ma AGEC non intende continuare la funzione di Rup (responsabile unico del progetto). Al massimo esaminerà la nuova proposta sotto l’aspetto tecnico e giuridico e offrirà una consulenza tecnica su ammissibilità e fattibilità del progetto. “Il compito di “responsabile del procedimento” spetta a un dirigente del Comune. Poi la politica approverà o no il piano”.
Bertucco (PD) nota che “si tratta solo di parole, visto che non si conosce l’ultima proposta di project. Continua a leggere