Archivi tag: Verona militare

l Comune avvia le procedure per l’Arsenale………con AGEC

Il Comune intende affidare ad AGEC la responsabilità dell’analisi e valutazione del project. Sarà studiato anche dagli uffici comunali competenti. Dalla decisione di AGEC dipende se la Giunta bandirà o no la gara europea di project financing, con i privati promotori del project a confronto con altri progetti nelle fasi di gara.

Ma AGEC non intende continuare la funzione di Rup (responsabile unico del progetto). Al massimo esaminerà la nuova proposta sotto l’aspetto tecnico e giuridico e offrirà una consulenza tecnica su ammissibilità e fattibilità del progetto. “Il compito di “responsabile del procedimento” spetta a un dirigente del Comune. Poi la politica approverà o no il piano”.

Bertucco (PD) nota che “si tratta solo di parole, visto che non si conosce l’ultima proposta di project. Continua a leggere

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Amministrazione Tosi, Ex Arsenale, Urbanistica, Verona militare

Il male profondo:tante parole – niente fatti

Le ambiguità dell’Amministrazione allontanano le scelte: il sindaco Tosi vuol procedere con il project financing; il vice Casali, Spangaro (tosiano, presidente della Commissione competente) e altri consiglieri sembrano aperti al confronto con il Comitato sulla destinazione dell’immobile.

Tante parole. I fatti però dicono che tutto è fermo; si naviga nell’incertezza; la proposta dei privati non viene presentata: a metà ottobre, il project financing è ancora atteso. Finché la nuova proposta non viene presentata, si può solo attendere. Un documento è arrivato: un passo avanti, ma non è il progetto ufficiale. Prevede: verde pubblico; restauro della Palazzina Comando per spazi espositivi e congressuali; restauro della corte est (scuola d’infanzia; locali per mostre e manifestazioni culturali e musicali; spazi per giovani, associazioni e volontariato). Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Amministrazione Tosi, Ex Arsenale, Urbanistica, Verona militare

Si procede? ……No!

I privati sembrano decisi a procedere. “Abbiamo investito tempo e soldi. Non possiamo aspettare. Entro settembre 2014 presenteremo il progetto rivisto: l’unico finanziabile e sostenibile. Opporsi è posizione ideologica”. Il cuore del progetto è la corte centrale che, di proprietà pubblica, verrebbe data in concessione ai privati. E’ la posizione del Sindaco.

I fatti però sono altri: l’atteso progetto non arriva. Da mesi tutto è in discussione. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Amministrazione Tosi, Ex Arsenale, Urbanistica, Verona militare

Chi dubita ha ragione

Vanno avanti contemporaneamente un Piano A e… un Piano B

Agosto 2014. Sindaco Tosi: “Il progetto Arsenale procede: i privati confermano l’interesse e la Giunta tiene la barra ferma. Trattiamo per capire come garantire a turisti e cittadini la migliore fruibilità della struttura. Valutiamo la possibilità che il Comune mantenga una percentuale maggiore dell’area rispetto alla previsione iniziale”. L’Amministrazione, che ha sposato il project financing e che ne è ancora interessata, cerca proposte migliorative: ridurre la parte destinata ad uso privato e ampliare quella che rimarrà in mano pubblica. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Amministrazione Tosi, Ex Arsenale, Urbanistica, Verona militare

Viva – Viva. Si riparte da capo

…………………meno privato e più pubblico

Estate 2014. Casali: “Gli spazi strategici della città sono Castelvecchio, Gran Guardia, colle di San Pietro e Arsenale”. In Comune si fa largo l’ipotesi di modificare il project financing dell’Arsenale, in modo che la maggior parte della ristrutturazione e della gestione sia guidata dal Comune. L’intervento dei privati riguarderebbe solo la corte centrale: la sistemerebbero e vi gestirebbero, in concessione, attività economiche: una “città del gusto”, con cibi e prodotti tipici, una scuola di cucina, spazi per eventi, un teatro caffè, una galleria d’arte. Si ragiona perciò su un Arsenale di proprietà pubblica, quasi tutto a uso pubblico, da ristrutturare e gestire utilizzando, in un primo momento, i 12 milioni disponibili e tentando di recuperare altri soldi vendendo parte del patrimonio immobiliare e cercando finanziamenti europei e regionali. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Amministrazione Tosi, Ex Arsenale, Urbanistica, Verona militare

Tira e molla:Tutto resta fermo

Comitato: “L’operazione Arsenale è legittima? L’Amministrazione chieda al Cipe un parere di legittimità sulla procedura, cioè sul corretto utilizzo del project da parte degli enti pubblici e all’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici. Si tratta di legittimità del procedimento, non di sostenibilità economica. Il “project financing è intrinsecamente denso di rischi in termini di spesa pubblica e di conformità ai principi comunitari e, nel caso dell’Arsenale, impraticabile, in quanto illegittimo ed errato nelle destinazioni d’uso: non si configura un servizio pubblico gestito da privati; siamo di fronte a un utilizzo privato dell’area per 99 anni: un appalto, non una concessione. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Amministrazione Tosi, Ex Arsenale, Urbanistica, Verona militare

Tutto pronto? Si parte?

                             Neanche per sogno!

Primavera 2014. I privati promotori del project financing chiedono che il progetto Arsenale proceda in due fasi, con lavori a stralci, realizzandone subito alcuni e rinviando gli altri a epoca successiva: possibilità concessa dal “Decreto governativo del fare”, che obbliga alla ‘bancabilità’ per i project financing, cioè alla garanzia dei finanziamenti bancari ai progetti: il che è più facile se si prevede una prima parte dei lavori (chiedendo quindi alle banche una cifra minore del totale), rinviando a epoca successiva la seconda parte, senza modifiche al progetto nel suo insieme.

Prima fase: lavori alle corti est e centrale e alla Palazzina Comando. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Amministrazione Tosi, Ex Arsenale, Urbanistica, Verona militare

Il secondo progetto Rizzani – Contec

Febbraio 2014. “Sono passati due anni dalla presentazione del project financing. Non possiamo più aspettare”. Rizzani De Eccher e Contec illustrano ad amministratori, consiglieri comunali e circoscrizionali il project financing rivisto, con le modifiche chieste dall’Amministrazione:

– Corte centrale. Una “città del gusto” e dei prodotti e cibi tipici, capaci di attrarre turisti e veronesi; una scuola di cucina; spazi per eventi; un teatro caffè, una scuola del vino, una galleria d’arte. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Amministrazione Tosi, Ex Arsenale, Verona militare

Altro intervento tecnico:Gabriello Anselmi

Febbraio 2014. Gabriello Anselmi, architetto: “Ogni città è una complessa e delicata struttura: un organismo. Funziona se tutte le parti si relazionano. Il futuro di Verona è nella cultura. Il fulcro è la “cittadella della cultura e dei musei”, che unisce Arsenale e Castelvecchio in un unico ideale percorso museale”. Anselmi inserisce l’Arsenale in un disegno organico con il vicino museo di Castelvecchio, allargato al Circolo Ufficiali, per poi guardare alla città intera. “Punto di partenza è la Pinacoteca di Castelvecchio, capolavoro di Carlo Scarpa. Il suggestivo collegamento del Ponte Scaligero porta all’Arsenale. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Amministrazione Tosi, Ex Arsenale, Urbanistica, Verona militare

Amministrazione indecisa

                                            La sfida Tosi – Polato

Gennaio 2014. Marco Aurelio: “Spesso compie un’ingiustizia non solo chi fa, ma anche chi non fa qualche cosa”. Casali: “L’obiettivo (valorizzare e restituire l’Arsenale alla città, al meglio) prevalga sulle strumentalizzazioni politiche. Abbiamo bisogno di progetti concreti. Il project financing, se fatto bene, non ci spaventa. Sfrutteremo il privato perché l’Arsenale valorizzi Verona. La non conoscenza favorisce strumentalizzazioni non basate su fatti concreti. Contec perciò illustrerà il progetto ai consiglieri comunali per evitare polemiche fuorvianti. Una cosa è il dialogo, che noi vogliamo; altra è pretendere che debbano sempre prevalere le tesi della minoranza rispetto a chi ha il consenso della maggioranza dei Veronesi”.
23 gennaio. Il sindaco Tosi sfida il consigliere Polato: “Presenti, entro 60 giorni, una proposta concreta, diversa dal project financing, per il recupero dell’Arsenale”. Polato accetta. Coinvolgerà la Cassa Depositi e Prestiti, come per la vendita delle ex scuole Bon Brenzoni: “Si potranno vendere altri immobili. Il punto è il metodo: prima bisogna stabilire la destinazione dell’Arsenale; poi si cercano le risorse. La decisione spetta a Commissione e Consiglio comunale. Non si accetta senza discutere la proposta di un privato: nessuna chiusura, ma a guidare la macchina è il Comune. Dobbiamo aprirci agli ordini degli Architetti e degli Ingegneri e alle associazioni”.
Dopo un mese e mezzo Polato denuncia il Comune al prefetto Perla Stancari “per mancata applicazione della normativa della trasparenza in materia di accesso agli atti”. Ha chiesto copia della documentazione del project financing. 29 gennaio: accesso negato. Ulteriore richiesta e nuovo diniego. Senza documentazione non si può procedere.
E’ da tener presente che, per legge, in questa fase non è possibile fornire dettagli del Pef, per non alterare la futura gara. Che fare?
Casali sollecita agli uffici la consegna dei documenti a Polato e annuncia: “Il progetto sarà presentato in Commissione”. Si va verso lo scontro frontale. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Amministrazione Tosi, Ex Arsenale, Urbanistica, Verona militare