Archivi categoria: Bilancio comunale 2011

La ‘grande’ idea del sindaco Tosi per fare soldi

La ‘grande’ idea del sindaco Tosi per fare soldi

Verona si candida a essere città metropolitana, inglobando 14 Comuni della cintura (Negrar, San Pietro in Cariano, Pescantina, Bussolengo, Sona, Sommacampagna, Villafranca, Povegliano, Castel d’Azzano, Vigasio, Buttapietra, San Giovanni Lupatoto, San Martino Buon Albergo, Lavagno), per un totale di 473.823 abitanti. “Abbiamo i requisiti: Continua a leggere

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Bilancio comunale 2011, Comune Verona, Riflessioni

Chi mette le mani nelle tasche degli Italiani e dei Veronesi?

Chi mette le mani nelle tasche degli Italiani e dei Veronesi?

Chi ci governa a Verona è all’altezza del compito?

La voce al mondo economico e imprenditoriale:

– Bianchi Alessandro, presidente Camera di Commercio, chiede infrastrutture in tempi rapidi. “E’ dai mondiali 90 che la città è immobile. Oggi finalmente si discutono progetti che possono farci colmare il ritardo accumulato: traforo, riqualificazione della Fiera con parcheggi, recupero dell’ex Polo Finanziario, dell’ex Arsenale, del castello Re Teodorico, caselli autostradali al Quadrante Europa, aeroporto, ribaltamento dell’ingresso all’autostrada di Verona Sud, filobus, alta capacità, nuovi interporti, riqualificazione Scalo ferroviario. Occorre agire ora. Le decisioni devono essere prese entro quest’anno”. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Bilancio comunale 2011, Comune Verona, Riflessioni

Chi mette le mani nelle tasche degli Italiani e dei Veronesi?

Chi mette le mani nelle tasche degli Italiani e dei Veronesi?

Ci stiamo a dire la verità?

Quali priorità?

Luglio 2010. Nel 2010, secondo il Sindaco, il Comune perderà 12 milioni di trasferimenti statali e più di 20 nel 2012. Si massacrano cultura e sport, già ridotti all’osso, e anche sociale, trasporti e  istruzione. “Occorre un correttivo a favore dei Comuni virtuosi”.

Si prepara il bilancio del 2011. Edilizia pubblica, Istruzione e Circoscrizioni chiedono più denaro dell’anno precedente per non compromettere manutenzioni e nuove opere. Cultura, Sociale, Edilizia privata, Economato vogliono andare almeno alla pari per non penalizzare servizi essenziali.

Assessore Di Dio (Edilizia pubblica): “Abbiamo opere come il parcheggio all’ex Gasometro, la ristrutturazione dell’ex Arsenale, i lavori alla caserma dei carabinieri di San Michele, l’allargamento del ponte di San Francesco, la riqualificazione della Ceolara. Non possiamo fermarci”.

L’assessore Benetti è preoccupato per l’edilizia scolastica.

Assessore al bilancio Paloschi: “E’ necessario ridurre le spese”.

Vice sindaco Giacino: “Priorità sono le ex Cartiere: “I lavori iniziano a gennaio 2011. Sarà rifatto il ponte San Francesco. Poi toccherà alla doppia rotonda a Breccia Cappuccini e alla rotonda davanti al cimitero”.

Sindaco Tosi: “Priorità sono il filobus, il piano degli interventi, con il quale ricaveremo soldi per opere pubbliche, e il traforo”.

 

Ognuno ha le sue priorità?

Lascia un commento

Archiviato in Bilancio comunale 2011, Comune Verona, Riflessioni

Chi mette le mani nelle tasche degli Italiani e dei Veronesi?

Il sindaco Tosi si arrabbia. Con chi?

Manovra finanziaria: il Comune di Verona subirà un taglio di circa 35 milioni in 3 anni. Nel 2003 Verona ha ricevuto dallo Stato 72,7 milioni; nel 2009 solo 62,2: tra il 2003 e il 2009, perde 10,5 milioni all’anno per minori trasferimenti, cui si sommano i mancati rimborsi ici: nel solo 2009 ben 3,5 milioni. La manovra prevede un ulteriore grave taglio di trasferimenti di circa 13 milioni nel 2011, che diventano 21 nel 2012.

Ogni veronese ha un debito di 1.700 euro. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Bilancio comunale 2011, Comune Verona, Riflessioni

Chi mette le mani nelle tasche dei Veronesi?

Le deboli risponde l’Amministrazione:

 – Assessore Di Dio (Edilizia pubblica): “La gente vede i fatti: è ciò che conta. I cittadini vedono ciò che in soli tre anni abbiamo fatto su piscine, impianti sportivi, piastre polivalenti, centri civici come quello di Borgo Venezia, lasciato nelle mani di occupanti abusivi. Non li hanno premiati perché hanno fatto poco”.

Poi l’Assessore afferma: “Mancheranno risorse per le semplici manutenzioni; Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Bilancio comunale 2011, Comune Verona, Riflessioni

Chi mette le mani nelle tasche dei Veronesi?

Sul ‘governo delle ciacole’ interviene l’avvocato Piero Clementi (L’Arena, 25-4-2010):

– Verona Sud doveva diventare centro finanziario; diventa un parcheggio: utile alla Fiera, ma non allo sviluppo alla città.

– Inceneritore di Ca’ del Bue: è al punto zero. Notevole la spesa per i rifiuti spediti fuori provincia.

– Traforo: collegherebbe Valpantena, Valpolicella e Verona Nord. Non risolve i problemi della città. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Bilancio comunale 2011, Comune Verona, Riflessioni

Chi mette le mani nelle tasche dei Veronesi?

In vista della discussione del bilancio comunale 2011, verifichiamo i dati.

Bilancio 2009. Aumentano le multe.

Aumentano gli utili ricavati dalle multe per la sosta in città: nel 2009 sono stati ricavati 12,5 milioni rispetto agli 11 nell’anno 2007.

Nel 2007, prima delle elezioni, l’incasso annuale degli stalli per sosta era di circa 2 milioni. Con l’Amministrazione Tosi gli stalli blu sono aumentati di 2.300 (si paga da 1 a 1,5 euro all’ora). Sono entrati nelle casse di AMT 2,5 milioni nel 2008 e 3,3 nel 2009. Il bilancio 2010 conta su 3,8 milioni, escludendo gli introiti dei grandi parcheggi cittadini (Passalacqua e Città di Nimes). Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Bilancio comunale 2011, Comune Verona, Riflessioni

Chi mette le mani nelle tasche degli Italiani?

In vista della discussione del bilancio comunale 2011, verifichiamo i dati.

Bilancio 2009 del Comune di Verona. Crollo degli investimenti.

Noi cittadini veronesi siamo 839 in meno. Prima volta da anni. Motivi? Corriamo ai ripari?

In riferimento ai numeri del bilancio, ecco le performance della “giunta del fare”, del “no tasse”, del “meno multe, più sicurezza”:

stanziamenti per opere pubbliche: rispetto alla precedente Amministrazione il crollo è del 49%: da 84 milioni nel 2007 a 42.700.000 nel 2009. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Bilancio comunale 2011, Commenti, Comune Verona, Riflessioni