Archivi del mese: Maggio 2009

Lega Nord e Flavio Tosi al governo di Verona: che cosa resterà di questi anni?

tosi2

Ho visto uno spot elettorale che la Lega Nord ha preparato come propaganda elettorale in vista delle elezioni europee, provinciali e comunali di giugno. Dice la verità.

L’immagine è tutta e solo di Flavio Tosi: è lui la Lega Nord a Verona. Continua a leggere

Pubblicità

6 commenti

Archiviato in Commenti, Comune Verona

Immigrati e italiani insieme per il futuro da costruire (37)

“E’ venuto il tempo di portare avanti quel dono prezioso, quella nobile idea tramandata da generazione in generazione: la promessa di Dio che tutti siamo uguali, tutti siamo liberi e tutti meritiamo una occasione di perseguire una misura piena di felicità” (Barack Obama)

I tentativi della politica per fermare gli sbarchi

Il 30 agosto 2008 Berlusconi e Gheddafi firmano un trattato di amicizia. L’Italia:

– chiede scusa per le ferite prodotte nel periodo coloniale;

– come risarcimento si impegna a versare 5 miliardi di dollari in 20 anni per realizzare un’autostrada che attraverserà tutta la Libia congiungendo Egitto e Tunisia; Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Immigrati

Considerazioni sulla nascita del Partito Democratico

Se un giovane e una ragazza si notano, può nascere una simpatia che porta all’amicizia; se, frequentandosi, sorgono quelle che il poeta Goethe definisce le affinità elettive, può nascere un amore che potrà portare al matrimonio, a una nuova entità che unisce i due come nuova unica persona. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti

Immigrati e italiani insieme per il futuro da costruire (36)

clandestini

“La vittoria di Obama è un passo significativo in questo momento: con le tensioni etniche e razziali diffuse un po’ ovunque nel mondo, è un bel segnale che un nero sia stato eletto Presidente della più grande potenza mondiale” (padre Alex Zanotelli)

Lampedusa? Ora tutti sappiamo che è un’isola nel mare Mediterraneo

In quest’isola, a metà strada tra Africa e Sicilia, avviene un picco di sbarchi di clandestini, anche in inverno. I barconi arrivati nel 2008 sono stati 397; nello stesso periodo del 2007 erano stati 270. Le persone sbarcate sono quasi raddoppiate: da 5.378 nel primo semestre 2007 a 10.611 nello stesso periodo 2008. Nell’intero 2008 sono sbarcati a Lampedusa 30.682 migranti; 17.564 in più che nel 2007: un aumento del 134%. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Immigrati

La scuola a Verona

asilo2

Ecco la lista degli interventi edilizi non segnalati nel giornalino di maggio per problemi di spazio.

L’Amministrazione Zanotto ha segnato una svolta molto importante per quanto riguarda l’edilizia scolastica nella nostra città: tra nuovi edifici, ristrutturazioni importanti e adeguamenti alle normative di sicurezza gli interventi sono stati 75, dei quali 35 importanti (edificazioni nuove e ristrutturazioni totali. Merito particolare va all’allora Assessore all’Istruzione Maria Luisa Albrigi. Non se ne parla, ma si tratta di un merito grande, a vantaggio dei nostri figli. Ecco un elenco parziale, ma significativo: Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Giornalino

Ma dov’è questa crisi?

Tra il giugno 2008 e il giugno 2010 in Italia 507.000 persone perderanno il posto di lavoro: il 2,2% del totale. Se si tiene conto degli ex lavoratori, oggi in cassa integrazione, che formalmente conservano il rapporto di impiego, il numero delle persone che resteranno a casa è di 867.000.

Secondo il Centro Studi di Confindustria, il PIL (prodotto lordo) italiano nel 2009 subirà una frenata di almeno il 3,5%; nel 2010 risalirà dello 0,8%. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti

Immigrati e italiani insieme per il futuro da costruire (35)

“Rimaniamo una nazione giovane, ma secondo la parola delle Scritture, è venuto il tempo di mettere da parte le cose da bambini” (Barack Obama)

Gli immigrati clandestini arrivano da ….

I 650.000 clandestini in Italia nel 63% dei casi arrivano via terra o in aereo. Da dove? :

– Nigeria: 4.417 (uomini: 2.928; donne: 1.223; minori: 266),

– Somalia: 4.320 (3.403 – 666 – 251),

– Eritrea: 2.918 (2.239 – 408 – 271), Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Immigrati

Soldi per i terremotati: altra brillante idea

Idea di grande valore simbolico, proposta da più persone e gruppi: chi è ricchissimo o ricco versi una somma di denaro in aiuto ai terremotati.

“Questa chiesa è stata costruita con le buone parole dei ricchi e con l’obolo dei poveri”, ha detto un vecchio parroco. Spesso chi ricco non è sa aiutare chi ha meno o nulla.

Una tassa pro Abruzzo pagata da chi ha redditi alti, a cominciare dai parlamentari, sarebbe stato un segno importante e chi avrebbe dovuto versare non se ne sarebbe neppure accorto. Ma no, dicono Berlusconi e Tremonti: “Non metteremo le mani nelle tasche degli Italiani”. Buona anche questa! Lasciamo stare i ricchi; ma in quali tasche vengono presi gli 8 e più miliardi di euro stanziati per gli abruzzesi?

Lascia un commento

Archiviato in Commenti

Uno scandalo che non avremmo immaginato

eurofighter-typhoon-2_small

Spese per i terremotati? La soluzione c’è. E’ alla portata. Da sola è in grado di finanziare la ricostruzione dell’Abruzzo. Avanzerebbero anche soldi per fronteggiare la crisi economica in atto. Eccola: bloccare la spesa approvata in gran silenzio, il 7 e 8 aprile 2009, dalle Commissioni Difesa di Camera e Senato per l’acquisto di 131 aerei cacciabombardieri, capaci di trasportare ordigni nucleari. Costo: 100 milioni di euro l’uno. Continua a leggere

1 Commento

Archiviato in Commenti

Assemblea pubblica sul tema “Quale giudizio sull’amministrazione Tosi”

La prossima assemblea è organizzata per la sera di venerdì 22 maggio 2009 – ore 21 – nella sede storica di via Brunelleschi 12 ed avrà per tema:

Quale giudizio sull’amministrazione Tosi

E’ tempo opportuno per porci questa domanda dopo due anni di governo della città.
Mauro Tedeschi, che ci ha accompagnato nelle assemblee di quest’anno, intervisterà Ciro Maschio, consigliere comunale del Popolo delle Libertà, Roberto Fasoli, consigliere comunale del Partito Democratico  e Piero Trabucchi, conoscitore dei problemi della città.
Ogni cittadino ha una sua visione sull’Amministrazione.
Occorre avere a disposizione dati concreti sui bisogni e sulle potenzialità della città e valutare le scelte che si compiono e le loro conseguenze. Ci chiederemo che cosa resterà per i Veronesi di positivo nel tempo di questi due anni.
Pensiamoci e interveniamo motivati e preparati.
Aspettiamo molti, con fiducia.

Lascia un commento

Archiviato in Incontri e Assemblee