Le contraddizioni dell’Amministrazione :
da una parte decide di realizzare i parcheggi in centro storico e dall’altra tenta di bloccare le auto lontano dal centro. Infatti l’assessore Corsi propone di alzare il prezzo del “Verona Park” per disincentivare l’uso dell’auto privata in città.
Mostra poi le sue inquietudini perché, nel febbraio 2008, decide di incaricare due docenti dell’Università di Trento perché indichino le misure capaci di combattere l’inquinamento dovuto a traffico, riscaldamento e presenza delle autostrade.
Non mancano le critiche, come quella di Michele Bertucco di “Lega Ambiente” (“Abbiamo già i dati: occorre ridurre il traffico privato”), ma, a fine anno 2008, il progetto si allarga: diventano 18 i Sindaci che chiedono un risolutivo piano di azione e di risanamento della qualità dell’aria, tempo 14 mesi, identificando le fonti che provocano l’inquinamento e valutando l’efficacia delle misure intraprese. I 18 Comuni contribuiranno al costo del piano, di 192.000 euro, in parte proporzionale agli abitanti. L’Amministrazione provinciale parteciperà con 24.000 euro.
* C’è anche chi, più semplicemente, propone di chiudere il centro: “Non si capisce perché uno, per bere l’aperitivo, debba parcheggiare dentro le mura”.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Parcheggi (10)
Le contraddizioni dell’Amministrazione :
da una parte decide di realizzare i parcheggi in centro storico e dall’altra tenta di bloccare le auto lontano dal centro. Infatti l’assessore Corsi propone di alzare il prezzo del “Verona Park” per disincentivare l’uso dell’auto privata in città.
Mostra poi le sue inquietudini perché, nel febbraio 2008, decide di incaricare due docenti dell’Università di Trento perché indichino le misure capaci di combattere l’inquinamento dovuto a traffico, riscaldamento e presenza delle autostrade.
Non mancano le critiche, come quella di Michele Bertucco di “Lega Ambiente” (“Abbiamo già i dati: occorre ridurre il traffico privato”), ma, a fine anno 2008, il progetto si allarga: diventano 18 i Sindaci che chiedono un risolutivo piano di azione e di risanamento della qualità dell’aria, tempo 14 mesi, identificando le fonti che provocano l’inquinamento e valutando l’efficacia delle misure intraprese. I 18 Comuni contribuiranno al costo del piano, di 192.000 euro, in parte proporzionale agli abitanti. L’Amministrazione provinciale parteciperà con 24.000 euro.
* C’è anche chi, più semplicemente, propone di chiudere il centro: “Non si capisce perché uno, per bere l’aperitivo, debba parcheggiare dentro le mura”.
Share this:
Mi piace:
Correlati
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Comune Verona, Parcheggi
Con tag cantieri, Parcheggi, Riflessioni