Paola Milani (professore del Dipartimento di Scienze dell’Educazione – Padova):
“Un modello pedagogico sarà spazzato via. Nel nome del risparmio. Lo Stato vuole spendere meno, non meglio, per l’educazione dei bmbini. L’educazione dei bambini è questione in cui ogni Stato civile deve fare il meglio dei suoi investimenti. Al momento dell’iscrizione dei bambini alla scuola primaria ai genitori è chiesto di dichiarare un’opzione per il modulo orario che desiderano per i figli. Molte famiglie hanno chiesto il tempo pieno e il tempo lungo, ma sono alle prese con i seguenti interrogativi: il tempo pieno c’è o non c’è? E il tempo lungo? Continua a leggere
Il futuro: i professori regionali?
* Roberto Formigoni, presidente della Lombardia, propone il modello federalista della scuola, “per elevare la qualità”:
– stop alle graduatorie nazionali;
– reclutamento diretto dei professori da parte delle scuole su base regionale. Deve essere la scuola a scegliere gli insegnanti. Chiunque può iscriversi all’albo regionale, garantendo la permanenza nel territorio per almeno un ciclo di studio di cinque anni; Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, La Scuola, Riflessioni
Con tag Maria Stella Gelmini, professori regionali, riforma scolastica, Roberto Formigoni