da “Un viaggio nella Lega Nord” (27)
Accusa pesante: ci sarebbe stata opera di convincimento su proprietari perché inserissero come edificabili i loro terreni, utilizzando domande già predisposte e firmate dai tecnici, pronte per il protocollo.
Linea di divisione della maggioranza è il Piano di assetto del territorio: divergenze insanabili sulle aree da valorizzare. Accuse reciproche di difesa di clientele e di rapporti non chiari con i privati.
* L’ex Sindaco: “Abbiamo garantito che il progettista potesse lavorare al meglio per il bene di tutti. Se avessimo voluto fare l’interesse nostro e mantenere il potere sarebbe bastato accettare i compromessi che qualcuno pretendeva. Non l’abbiamo fatto per rispetto agli elettori”. Si dichiara “orgoglioso di aver risanato il bilancio comunale, di aver chiuso il 2010 con un attivo e di aver concluso, anche se non approvato, il PAT”.
* Paolo Fasoli, ex assessore all’Urbanistica e consigliere provinciale della Lega Nord: “Non ci siamo piegati a compromessi; abbiamo resistito alle pressioni di inserire come edificabili nel PAT aree che secondo noi non era opportuno inserire: Continua a leggere
PAT e Piano degli Interventi
Nel dibattito comunale sul “Piano degli Interventi” (P.I.) si è spesso parlato del “Piano di Assetto del Territorio” (PAT): da parte della maggioranza per giustificare le proprie scelte; da parte della minoranza per mostrare che il duo Tosi-Giacino stravolge la Verona del ben-essere e del bene stare, privilegiando una larga cementificazione del territorio.
Ma cosa è il PAT? E’ lo strumento che definisce, dopo uno studio che dovrebbe essere accurato del territorio, la destinazione di aree e di terreni: come saranno utilizzati. Dovrebbe esprime due volontà: recuperare, abbattendo l’esistente e riedificando, terreni già costruiti e da tempo abbandonati e creare una protezione del territorio per preservarlo alle future generazioni. Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Comune Verona
Con tag cementificazione, PAT, Piano degli Interventi, tutela del territorio, vendita patrimonio, Verona