Maggio 2010. Le palazzine sulla collina, al grezzo, sono quasi concluse. Saranno pronte tra un anno.
Quinzano non si arrende: torna alla carica contro l’osteggiata lottizzazione: “uno stravolgimento per il nostro antico borgo”. Mario Toffaletti e alcuni residenti finanziano studi e azioni legali, con due avvocati (Claudio Carli e Paolo Tebaldi) che approfondiscono il caso e decidono le azioni da intraprendere. L’urbanista Massimo Gronich mette sotto accusa altezze e superfici non rispettate. Emergono irregolarità e discrepanze tra il progetto e la realizzazione delle case. L’edificazione sarebbe estesa su 4.000 mq anziché sui 2.000 approvata nei piani di costruzione.
E’ scontro tra ambientalisti e assessore Pozzerle: Continua a leggere
Così va avanti l’Amministrazione: Monsel
Era uno splendido scorcio collinare, in una macchia verde, punteggiato di ulivi, sulla strada che da Quinzano porta a Montecchio.
Luglio 2008. Apre il cantiere sul colle del Monsel: si prevedono dieci palazzine per sessanta appartamenti, con 180 garage.
Da decenni si parla di questa lottizzazione. Le Amministrazioni comunali, di ogni orientamento, hanno sempre negato l’autorizzazione. Una sentenza del TAR ha permesso l’inizio dei lavori.
Questo spazio viene difeso strenuamente, per anni, da residenti e ambientalisti. E’ d’accordo Lucia Cametti, presidente della Commissione consiliare: “E’ disastro ambientale. Uno dei posti più belli viene snaturato. La viabilità non riuscirà a sopportare l’enorme flusso di auto”. Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti
Con tag Borgo degli olivi, Monsel