La crisi economica: dramma per milioni di persone e di famiglie o questione psicologica?
Berlusconi, arrabbiato, risponde a Draghi: “Rivedere le stime del Pil?”. Vedremo. Nei confronti di Draghi, di Bankitalia e delle agenzie internazionali che rilevano i dati della crisi, Berlusconi sferra ripetuti attacchi (che poi, come sempre, smentisce) duri e taglienti; li chiama catastrofisti.
“Dovremmo chiudere la bocca:
– a tutti quei signori che parlano, che strillano la crisi; Continua a leggere
Crisi economica. Dramma o questione psicologica? (37)
La crisi economica: dramma per milioni di persone e di famiglie o questione psicologica?
Primi di luglio. Il governo italiano presenta il suo “Documento programmazione economica e finanziaria” (Dpef), atteso dopo le pesanti critiche a Draghi e agli altri “catastrofisti”. Ebbene i dati sono confermati; anzi, le stime rilevano un peggioramento delle precedenti previsioni.
Per 2009 il Pil segna una diminuzione attorno al 5% Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, crisi economica, Riflessioni
Con tag 2009, crisi economica, Documento programmazione economica e finanziaria, Mario Draghi, PIL