E) E’ tempo che al centro dell’attenzione – invece di ronde, camionette militari che circolano, scippi, piccola delinquenza – ci sia la criminalità organizzata e imperante, che si diffonde.
E’ tempo che la si finisca di strombazzare la tolleranza zero sugli ubriachi e sugli incidenti, anche gravi, del sabato sera e che contemporaneamente si riducano gli stanziamento per l’acquisto degli etilometri, necessari per verificare se una persona ha bevuto alcol e in quale quantità. Continua a leggere
Passa il disegno di legge sulla sicurezza (6)
Documentazione. Così va la politica.
Metà marzo. Arriva in Parlamento il disegno di legge sulla sicurezza, con il “sì” alle ronde e l’obbligo per medici e insegnanti di denunciare gli immigrati clandestini. Un ammutinamento (capeggiato da Alessandra Mussolini) di 101 parlamentari del PdL (su un totale di 146 a Palazzo Madama-Senato) crea imbarazzo. Le firme sono per due terzi di A.N. e per un terzo di F.I. . Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Questione sicurezza, Riflessioni
Con tag legge, Questione sicurezza, ronde