Altre possibili spese.
p) Il costo del biglietto per gli autobus. Aumenterà o no?
Dati:
– i viaggiatori previsti nel 2008 sono circa 50 milioni, con un aumento del 3-4 %;
– il rin-caro gasolio incide per il 20 % dei costi. La spesa annua aumenta di più di due milioni rispetto al previsto: sono quasi 200.000 gli euro al mese spesi in più nel 2008 rispetto al 2007;
– l’inflazione nel 2008 è del 4 %;
– la Finanziaria del governo Berlusconi taglia i fondi del settore: il Veneto perde 50 milioni di euro per nuovi investimenti e 23 precedentemente stanziati a favore delle aziende del trasporto pubblico (invece di 209 milioni ne riceveranno 186). Complessivamente nelle casse delle aziende di trasporto pubblico, stabilmente in perdita, arriveranno 245 milioni: 209 dalla Regione e 21 da Roma. Rispetto agli stanziamenti di Prodi, mancano 36 milioni. Rischi: l’aumento del biglietto e tagli dei servizi; Continua a leggere
Riflessioni: il bilancio del Comune di Verona
Tasse che pagheranno i turisti, ma che ricadono sui veronesi.
r) 25 giugno 2008: si annuncia una nuova tassa sugli autobus turistici in ingresso a Verona (ogni stagione areniana porta in città circa 7.500 pullman):
– dal 15 novembre i turisti pagheranno un ticket è di 30 euro solo per entrare in città con un bus turistico; saranno sommati ai 30 euro per il parcheggio. Perciò per due ore di permanenza in città un bus o un pullman pagherà 60 euro: 30 di tassa e 15 per ogni ora di parcheggio. Preludio di ulteriori rincari da aprile: “dalla primavera 2009 il costo della sosta giornaliera e del nuovo ticket si attesterà su un totale di circa 100 euro”: un aumento del 233 %. Di questi 30 andranno a AMT e il resto alle casse comunali. Non pagheranno i bus delle gite scolastiche e con passeggeri diretti agli alberghi; Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Comune Verona, Il bilancio del Comune di Verona
Con tag bilancio, bus, guide, sosta, tasse locali, turisti