Ci hanno dato da intendere che i ministri Tremonti – Brunetta – Gelmini hanno voluto una riforma della scuola elementare di grande rilievo.
Ci hanno detto la verità?
Estate 2008. Ecco la “rivoluzione” a scuola:
– i bambini indosseranno il grembiule, come fattore di ordine, di eguaglianza sociale, di pari condizioni di partenza;
– torna il voto numerico, in decimi, in pagella;
– torna anche l’esame di riparazione;
– ecco il voto in condotta; il 5 significa bocciatura. Continua a leggere
Il Comune di Verona e la sua Scuola dell’Infanzia: disimpegno evidente (8)
Un salto di due anni : 2010. Sarebbe potuto succedere ciò che sta succedendo se non ci fosse stata la “riforma” Gelmini? Cioè l’umiliazione della scuola che non sa reagire?
a) Il Comune di Verona e la sua Scuola dell’Infanzia: disimpegno evidente. Una demolizione.
* I dati:
– Le scuole materne comunali sono 31; le sezioni 103;
– le insegnanti della Scuola dell’Infanzia comunale sono 250;
– i bambini (dai tre ai cinque anni) iscritti alle scuole comunali sono 2.700;
– la capacità ricettiva delle scuole comunali è di 1.226 posti. Si aggiungono i 67 posti delle scuole private convenzionate. Totale: 1.293. Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Comune Verona, La Scuola, Riflessioni
Con tag Brunetta, Comune Verona, Maria Stella Gelmini, riforma scolastica, scuola infanzia