Ascoltiamo Averardo Amadio, ambientalista, presidente onorario Wwf veneto.
“Gli abbattimenti delle piante si fanno in base alla sostenibilità. Gli alberi sono un patrimonio che incide sulla nostra vita”. Amadio invita i Veronesi a passeggiare mentalmente nel centro cittadino, richiamando alla memoria il taglio e gli interventi illogici eseguiti negli ultimi anni sul patrimonio verde. “Quando si decide per l’abbattimento, ci si deve far guidare dall’utilità, ma in armonia con il principio di sostenibilità.
All’ex caserma Passalacqua il grande filare che la divideva dall’abitato avrebbe rappresentato il miglior raccordo tra il futuro campus universitario e la fila di edifici progettati, Continua a leggere
Questione amianto
Luglio 2014. Via San Marco, tra Borgo Milano e lo Stadio. L’incubo di un isolato: è un tetto, in cemento-amianto, di un grande mobilificio, di oltre mille mq, potenzialmente cancerogeno.
23 famiglie raccolgono firme per far sloggiare il temuto vicino. Gli accertamenti di Comune e Arpav stabiliscono che quel vecchio tetto va tolto. Ma non succede. Residenti: “Temiamo per la salute nostra e dei nostri figli che frequentano tre nidi e due scuole elementari nelle vicinanze”. Sollecitano il sindaco Tosi a costringere il proprietario a eseguire quanto notificato. Ma non succede nulla. Sono tanti i casi come questo. La Regione li sta censendo. Controlla tutti gli edifici pubblici con amianto sui tetti, nei pavimenti e nelle tubature, in vista dello smaltimento. Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Riflessioni, Terza Circoscrizione, Verona di tutti i giorni, Verona e il suo Territorio
Con tag Ambiente, Parere di Tito Brunelli, Terza circoscrizione, Verona di tutti i giorni