Archivi tag: aiuto famiglia

Costruire il servizio sociale con la famiglia

I servizi sociali a Verona sono di qualità. Però è possibile, e perciò doveroso, un passo in avanti: riorganizzare i servizi ponendo al centro la famiglia, quale energia potente del nostro convivere, aiutandola a diventare protagonista e realizzatrice al massimo livello delle scelte che la coinvolgono. Si tratta di riconoscere il ruolo sociale che la famiglia ha per il solo fatto che esiste, in collaborazione con le istituzioni: protagonista delle scelte. La famiglia vive la vicinanza tra persone e deve contribuire a riorganizzare i servizi sul fondamento del ruolo che le è proprio come  ’luogo’ dell’incontro profondo uomo – donna, genitori – figli, esperienza dell’amore e della vita.

A Verona il coinvolgimento va promosso a partire da 5 ambiti prioritari:

-il tempo, prezioso, della gravidanza, fino ai due anni di vita del bambino;

-la famiglia con un figlio adolescente, in collaborazione con la scuola;

-la famiglia che cura in casa l’anziano;

-la famiglia con un disabile in casa ;

-la famiglia disastrata, che vive dolorosi traumi.

Molte famiglie costituiscono associazioni per sostenere il proprio percorso di vita, Continua a leggere

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Elezioni comunali 2017, Parere di Tito Brunelli, Riflessioni

Regione Veneto. Finanziamento alle famiglie colpite dalla crisi?

Regione Veneto. Finanziamento alle famiglie colpite dalla crisi?

Sì se va solo alle famiglie “venete”. Altrimenti meglio darli all’identità veneta.

“Ogni individuo che lavora ha diritto a una remunerazione equa e soddisfacente che assicuri a lui stesso e alla sua famiglia una esistenza conforme alla dignità umana ed integrata, se necessario, da altri mezzi di protezione sociale (Dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo, n° 23)

Regione Veneto. Legge finanziaria 2009. La Giunta prevede un fondo di 4 milioni per il sostegno alle famiglie colpite dalla crisi. La Lega ottiene che la cittadinanza sia requisito per l’accesso al fondo; pretende che esso sia ad esclusivo appannaggio dei nuclei con almeno un genitore veneto: precedenza alle famiglie venete ed esclusione di quelle immigrate. Conclusione: il fondo salta del tutto; viene cancellato. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Conosciamo la Lega Nord, Riflessioni