“Ogni individuo ha diritto di lasciare qualsiasi paese, incluso il proprio, e di ritornare nel proprio paese” (Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, n° 13)
Decreto flussi 2008.
Ogni anno sono almeno 30 i milioni i migranti in fuga da conflitti e povertà, verso un futuro migliore: rappresentano una grande fonte di profitto per le mafie, dopo la droga e le armi.
Una domanda: lo Stato è in grado di guidare l’immigrazione e di controllarla, evitando l’arrivo di clandestini? La storia dice “no”. Continua a leggere
Immigrati e italiani insieme per il futuro da costruire (46)
“A coloro che imbavagliano il dissenso: sappiate che siete sul versante sbagliato della storia” (Barack Obama)
Spunti per una valutazione :
– promettere, come fa Maroni, due anni senza l’arrivo di nuovi immigrati suona accattivante per chi di immigrati non vuol sentir parlare, ma è in contrasto con l’esperienza quotidiana, come l’aumento degli sbarchi a Lampedusa; Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Immigrati, Riflessioni
Con tag 2008, crisi economica, immigrati, Veneto