Sono molti i cattolici che vedono la famiglia e l’accoglienza della vita come unico, grande valore da difendere e da promuovere. Molti di questi il 26 maggio voteranno “Fratelli d’Italia” o la Lega di Salvini; cioè voteranno contro l’Unione Europea. E’ importante cogliere la complessità della politica e considerare gli obiettivi delle singole elezioni. Il risultato è che la politica della famiglia non procede e l’Europa perde colpi.
Altri cattolici condividono la centralità della famiglia e dell’accoglienza della vita e cercano l’unità dei cattolici sui valori qualificanti. Contemporaneamente però guardano con urgenza e con fiducia all’idea e all’esperienza dell’Europa unita, in una visione ampia, capace di puntare agli Stati Uniti d’Europa.
Movimenti popolari di base, come il Movimento Federalista Europeo, e vari gruppi culturali e politici hanno radicata nella coscienza l’idea degli Stati Uniti d’Europa. La visione cattolica è per se stessa universale: vede il grande progetto della pace mondiale e della collaborazione internazionale.