Certamente non è favorevole all’Europa la Lega di Matteo Salvini.
Altrettanto possiamo dire di “Fratelli d’Italia” di Giorgia Meloni.
E’ ambiguo e non affidabile il Movimento 5 Stelle.
Restano il Partito Democratico, Forza Italia, + Europa e i gruppi della Sinistra, questi ultimi troppo divisi per poter conquistare un ruolo.
E’ europeista “ + Europa”, nata intorno a Emma Bonino. Difficilmente però questo partito raggiungerà il 4% dei voti, necessario per avere degli eletti al Parlamento Europeo.
“Forza Italia fa parte del Partito Popolare Europeo, che ha, al suo interno, componenti europeiste e antieuropeiste.
Il Partito Democratico, inserito nel raggruppamento socialista e democratico, pur non sempre coerente, oggi è concorde nel sostegno all’Unione Europea, anche se lo slancio ideale fatica ad emergere.