Preoccupa che l’Amministrazione non renda pubblici i costi del project financing, perché i concorrenti non ne ricavino benefici. Anche il Consiglio comunale vota al buio.
M5S: “La documentazione del project è segreta: meno trasparente dell’affidamento diretto”.
Castellani (cisl): “Sarei curioso di confrontare gli elenchi degli assunti in AMIA, stagionali compresi, da quando è sindaco Tosi, e l’elenco degli iscritti alla Lega Nord. Questo dato è più significativo di un referendum”.
Novembre 2014. Destano scalpore alcuni scatti di livello in AMIA. Elisa La Paglia (PD): “AMIA concede scatti di livello ad alcuni dipendenti vicini alla Lega Nord, senza attendere i normali avanzamenti per anzianità. Sono promozioni legate alla politica, grazie alla quale si fa carriera?”. Riguardano:
– Massimo Paci, presidente 3^ Circoscrizione, che si difende: “Prendo tanti voti e do fastidio. La promozione mi spetta di diritto. Sono responsabile di isole ecologiche, autisti e gestione delle ferie”.
– Nicoletta Montolli, consigliera 8^ Circoscrizione – Lista Tosi.
– Settore telecamere. Al vertice c’è Marco Olivieri, vicepresidente di Acque Veronesi, già in ATER. Olivieri: “Il fatto che sono leghista, vicino a Tosi, è slegato dalla mia carriera in AMIA”. Nel gruppo c’è anche Luigi Cavazza segretario della Lega Nord a San Michele.
AMIA risponde: “La gestione delle carriere è compito esclusivo del dg Alfeo. Della dozzina di promossi solo 3 sono riconducibili ad appartenenze politiche”.
Queste promozioni si collocano in un momento delicato per AMIA: 30 dipendenti saranno trasferiti in AGSM, nell’ambito del processo di integrazione. Altri dipendenti vedono un futuro incerto.