Un marzo di contrasti

Si complica la realizzazione del filobus. Ipotesi clamorosa: c’è chi dice che AMT potrebbe sciogliere il contratto firmato con le aziende che dovrebbero realizzare il nuovo mezzo di trasporto e partire da capo. Il direttore Voi avrebbe detto che le responsabilità maggiori nei ritardi dell’opera sarebbero delle imprese che hanno rallentato la scelta del filobus e la presentazione del progetto definitivo. Sarebbero allo studio penali.

Bertucco: “La conflittualità in AMT può minare la tenuta del progetto, fino alla rescissione del contratto. Consegnare i lavori senza aver scelto il mezzo ha messo azienda e Amministrazione fuori del contratto. Si deve partire dalla scelta del mezzo. L’Amministrazione non ha la visione d’insieme e manca della capacità di coordinamento per condurre in porto progetti complessi, come il filobus, che possono rilanciare Verona come grande città moderna: europea”.

Dal Ministero non arriva l’approvazione del mezzo. Il non sapere con quale tipo di filobus si avrà a che fare causa difficoltà alle imprese e ai progettisti.

A parte l’area in cui partiranno i lavori (tra la stazione di Porta Nuova e lo stadio) la progettazione sul resto del tragitto è in alto mare.

Tosi ribadisce che agli inizi di aprile il cantiere partirà. Non gli crediamo.

Bertucco: “Come può funzionare un’azienda dove presidente e direttore non si parlano? Il Sindaco mi rinfaccia di strumentalizzare il caso? Finora ho sempre dato notizie vere, a differenza di lui che ha più volte annunciato l’apertura dei cantieri. Anche l’ultima scadenza passerà invano. Serpeggiano i dubbi. Ogni giorno emergono problemi: mancanza di documentazione, nebulosità sul piano del traffico, mancanza di una guida, incapacità di approvare il bilancio consuntivo del 2014”.

Vittorio Di Dio: “Forse Bertucco vuole seminare il panico tra le imprese, per bloccare tutto. Sarebbe inaccettabile se qualcuno, in AMT, utilizzasse queste battute per creare scompiglio”.

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Filobus

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...