Ottobre 2015. Partono le procedure per il rinnovo dei vertici della Fondazione. Dopo 22 anni di governo, Paolo Biasi non potrà essere rieletto. Non sono più previsti i rappresentanti di Province e Camere di Commercio, per cui i componenti del Consiglio generale diminuiranno dagli attuali 32 a 25. I consiglieri da rinnovare quest’anno sono 16. A Verona Sindaco, Vescovo e Rettore dell’Università proporranno una o più terne: da ciascuna Cariverona sceglierà un consigliere.
Nel febbraio 2016 il nuovo Consiglio generale nominerà il Presidente e il CdA.
Nuovi equilibri politici e strategici potranno ridisegnare l’assetto di Cariverona, patrimonio dei Veronesi, le cui rendite vanno a sostegno della comunità locale, per interventi sociali e beni culturali e per riqualificare le aree dimenticate, come ex Magazzini generali e Castel San Pietro.
Per sostituire Biasi si fanno i nomi dei vicepresidenti: Giovanni Sala e Giovanni Maccagnani, del notaio Maurizio Marino e di Silvano Pedrollo. Sarà Biasi a proporre il nome del suo successore. La prassi è il voto palese. Se qualcuno chiederà il voto segreto, lo si dovrebbe concedere. Continua a leggere
Archivi del giorno: 19 febbraio 2016
Verso la nomina dei nuovi vertici di Cariverona
Archiviato in Cariverona